MONOPOLI,
12 luglio 2013 - Week-end
remiero all'insegna dell'amicizia e
dello sport quello che ha visto
protagonista il bacino della
Standiana, a Ravenna, palcoscenico
eccezionale dove circa
millecinquecento under 14,
provenienti da tutta l'Italia, hanno
dato vita al più importante
appuntamento stagionale, non
agonistico, di categoria: il
"Festival dei Giovani. Questa
manifestazione ha acquisito sempre
più importanza nel tempo perché
prepara i partecipanti al
canottaggio che conta, quello vero
delle categorie agonistiche, anche
se è difficile contenere
l'entusiasmo e la voglia di
competere di questi meravigliosi
ragazzi, serbatoio inesauribile di
futuri atleti.
La
Pro Monopoli- Surgelsud, già
vincitrice nel lontano 1999,
presente con una compagine ristretta
ma qualificata, ha vinto 4 ori, tre
argenti e quattro bronzi, per un
bottino complessivo di undici
medaglie. Le vittorie sono state
acquisite dai singolisti Giovanni
Pantaleo, Ketrin Perikliu (due) e da
Cristian Quaranta. Gli argenti da
Laura Ruggiero, Giovanni Pantaleo, e
dal quattro di coppia composto da
Andrea Multari, Christian Quaranta,
Matteo Dibari e Roberto Dicarolo.
Joanna Aversa, Francesco Arvizzigno,
Matteo Dibari, Andrea Multari sono i
vincitori delle medaglie di bronzo.
La
leadership negli under 14 e
l'importanza che la società destina
a questo specifico settore, vera
fucina di giovani talenti, è alla
base dei successi che la Pro
Monopoli-Surgelsud sta acquisendo
nel canottaggio che conta, come la
conquista di un titolo italiano nel
singolo con Emanuele Fiume, già
quarto agli europei di Minsk ed in
procinto di partecipare ai mondiali
juniores di Minsk.