GENOVA,
15 luglio 2011 - Il coastal in casa del cuoco dei canottieri. Sabato 17 e domenica 18 settembre
Monterosso al Mare (La Spezia) e lo splendido scenario delle Cinque
Terre contorneranno la regata internazionale ”Gino e Bebe de Andreis”
di coastal rowing organizzata dal Gabbiano Monterosso e dallo Yacht
Club Italiano con il supporto del Circolo Velico di Monterosso. Per
una disciplina in forte espansione, un ambiente mozzafiato che è annualmente
affermata meta turistica nazionale ed internazionale. Raffaele Viviani,
già azzurro campione europeo negli anni Sessanta, oggi anima del Gabbiano
Monterosso e noto a tutta la Liguria remiera per le sue abilità culinarie nel
ristorante situato vicino alla società, parla dell’appuntamento costiero.
“La regata si svolgerà in due giorni, sabato 17 e domenica 18 settembre. Il
sabato faremo un giro a Vernazza dove ci sarà anche un brindisi in mare.
Domenica, invece, si terrà la gara internazionale e spero che vengano tanti
equipaggi: il fitto calendario potrebbe giocarci contro, io auspico in una
presenza massiccia perché remare in questa bella porzione di mare avvicina al
canottaggio ed è un piacere per mente e corpo”.
Le caratteristiche tecniche della regata. “Si gareggerà su un percorso di 14
km, andata e ritorno, costeggiando le Cinque Terre. L'organizzazione vede
protagonista anche un prestigioso club come lo YCI. La mia società si occuperà
dell'organizzazione a terra mentre il Circolo Velico di Monterosso curerà la
parte marina con sistemazione boe, giudici, gommoni”. Remare, divertirsi e
visitare una zona peculiare della Liguria. “Lo scenario è davvero
particolare, le Cinque Terre viste dalla barca da Coastal Rowing avranno
sicuramente una sensazione unica. Ci sono molti turisti stranieri, ora contiamo
anche sulla presenza dei vogatori. Abbiamo predisposto già una buona ospitalità
nelle nostre strutture e speriamo possa essere un’importante promozione della
nostra terra oltre che del canottaggio”.
Federico Cuccu
Ecco il programma della manifestazione che registra anche l’attiva
collaborazione del responsabile nazionale Coastal Stefano Ottazzi e del Comitato
Regionale Liguria.
Sabato, 17 settembre 2011:
- mattino:
arrivo e sistemazione di furgoni e carrelli in un apposito spazio riservato del
parcheggio pubblico sito in zona “Fegina”;
- ore 15,30:
effettuazione del percorso di cui al precedente punto 2) ad esclusivi fini
ricognitivo e turistico,
con breve sosta a Vernazza per l’assaggio di specialità culinarie locali;
- ore 20,00:
cena-buffet presso la sede del Circolo Velico Monterosso “Gino e Bebe De Andreis”
(offerta dal sodalizio ospitante)
Domenica, 18 settembre 2011:
- ore
08,00-08,30: accreditamento;
- ore 08,30:
riunione dei partecipanti;
- ore 09,15:
inizio regata competitiva;
- ore 12,15
circa: premiazioni (a cura dello Yacht Club Italiano) e “focacciata” (offerta
dal Comune di Monterosso) presso la piazza principale di Monterosso al Mare.