Il
Giudice Arbitro Internazionale italiano
Giuseppe Maria Cudia, inserito nella Giuria che sta dirigendo il
Campionato del Mondo, ha cos� commentato questa esperienza: "Sono
emozionatissimo, seguire le gare e pesare le imbarcazioni italiane che
hanno appena vinto mi fa "tremare i polsi". Devo dire che le nostre
barche sono sempre superiori al limite di qualche chilo, mentre quelle
degli Adaptive azzurri, probabilmente non essendo ancora esperti, hanno
spesso un peso inferiore. Dopo il controllo preventivo per� le regolano
prima di portarsi alla partenza per la gara.
Essere italiano e far parte della Giuria di questo Campionato del Mondo
� davvero una cosa eccezionale perch� l'Italia, da tutti considerata una
grande potenza remiera, � capace d'imprese eccezionali come quella del
quattro senza assoluto di oggi che lascia tutti a bocca aperta e tutti
si complimentano con te per questo.
La rimostranza di Paola Grizzetti, inoltre, � stata molto interessante
ed apprezzata dalla Giuria (L'Italia ha sporto reclamo perch�, durante
la semifinale, la singolista della Gran Bretagna schienava troppo e non
era saldamente legata al seggiolino per cui questo movimento
l'avvantaggiava rispetto all'azzurra): pur rigettando il reclamo
in quanto l'oggetto dello stesso non era di propria pertinenza, la
Giuria si � fatta carico di sottoporre la questione agli Organi
competenti per far s� che la lacuna della regola relativa agli Adaptive,
contenuta nel codice, per il futuro sia sanata e codificata meglio". |