IL COMMENTO DEL DT ANDREA COPPOLA: �La gara del quattro senza, con i primi quattro  in 67 centesimi, conferma il livello altissimo di questo Mondiale. In finale tutto � possibile ma dovremo partire pi� forte. Anche Bertini, nel passo, � stato bravissimo

Il direttore tecnico Andrea Coppola MONACO DI BAVIERA, 30 agosto � Il direttore tecnico Andrea Coppola ha cos� commentato la giornata di oggi che ha dato all�Italia � con l�ingresso in finale del quattro senza - la certezza matematica della prima qualificazione per i Giochi olimpici di Pechino 2008.
�La gara del quattro senza ha confermato il livellamento verso l�alto di questo Mondiale, quattro barche in 67 centesimi danno l�idea della difficolt� anche per gli equipaggi dati per favoriti, non solo di andare in medaglia ma anche di qualificarsi. Il nostro equipaggio si � battuto benissimo, � partito ancora un po� troppo lento � in finale dovr� migliorarsi � ma nel secondo tratto � stato perfetto andando ad insidiare addirittura gli inglesi cui sarebbe bastato un minimo errore per restare fuori dalla finale.
Il primo passo � fatto, era importante mettere al sicuro la qualificazione olimpica, ora si dovr� pensare al resto, a disputare una buona finale nella quale, se si vorr� puntare ad una medaglia sar� per� indispensabile cercare di non prendere tutto questo distacco iniziale altrimenti, con avversari di questi livello, se ti scappa qualcuno non lo riprendi pi�. Il canottaggio di vertice � cambiato, fra il primo e il sesto non ci sono pi� i distacchi di una volta, quel margine che ti possa lasciare sicuro�.
Sulle altre barche azzurre il dt ha detto: �Il singolo pesi leggeri ha fatto una bellissima gara; Bertini non riesce a partire molto forte ma � un ottimo passista ed � proprio sul passo che riesce a dare il massimo affidamento. La gara non era affatto facile, nella sua semifinale � oltre a lui che si era piazzato quarto - c�erano infatti il primo (Grant, Nuova Zelanda) e terzo (Schouten, Olanda) di Lucerna. Il doppio femminile, non riuscendo a prendere in avvio un vantaggio sulla Repubblica Ceca, ha dovuto fare una gara a rincorrere, il che l�ha penalizzato molto e gli � costato per ora la non qualificazione. Ma pu� farcela ancora attraverso la finale B, le avversarie sono tutte alla sua portata. Gabriella Bascelli (singolo senior) ha fatto la gara che avevamo concordato; non avendo al momento la possibilit� di piazzarsi fra le prime tre, si � risparmiata, sono convinto che far� una buona finale B. Il singolo leggero femminile (Galmarini) � partito male e non ha avuto pi� la possibilit� di rientrare�.


FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO
www.canottaggio.org
Ufficio Stampa
Tel. +39.335.6360335 � Fax +39.06.3685.8148
E-mail:
comunicazione&[email protected]
Torna indietro