INTERVISTA AL DOTTOR SPATARO, RESPONSABILE DEL SETTORE MEDICO DELLA FIC: �MORTE IMPROVVISA DA SPORT: L�ITALIA E� ALL�AVANGUARDIA NELLA PREVENZIONE DI QUESTO FENOMENO

Il dottor Antonio SpataroMONACO, 29 agosto 2007 � Il recente luttuoso episodio verificatosi in Spagna dove il calciatore Antonio Puerta, ventiduenne laterale del Siviglia accasciatosi sul campo nel corso della partita di Liga con il Getafe, � deceduto dopo tre giorni di agonia, stroncato da un infarto provocato da aritmia ventricolare causata da una displasia, ha suggerito al dottor Antonio Spataro, responsabile del Settore medico della Federcanottaggio e apprezzato specialista cardiologo e docente universitario, alcune riflessioni che riteniamo interessante portare a conoscenza di tutti.
La morte improvvisa da sport � un evento molto raro, che quando accade determina nell�opinione pubblica grande sconcerto e paura. L�Italia � il Paese al mondo all�avanguardia nella prevenzione di questo fenomeno. La normativa che impone agli atleti di effettuare la visita di idoneit� agonistica ha salvato in questi anni molte vite umane e se fosse stato fatto professionalmente anche nel caso del povero calciatore spagnolo gli avrebbe impedito di morire in quel modo.
Per questo motivo i ragazzi del canottaggio vengono sottoposti periodicamente (qualcuno sostiene addirittura in modo esagerato!) ad un check clinico-strumentale che, oltre a verificare il loro stato di salute generale, escluda la presenza di eventuali patologie cardiache a rischio. Recentemente, proprio in conseguenza di questi controlli, a Salvatore Amitrano � stata riscontrata una grave aritmia e per tale motivo sospeso temporaneamente dall�attivit� sportiva. Successivamente, sottoposto ad un intervento chirurgico di ablazione transcatetere del focus aritmico con risoluzione terapeutica completa, ha ottenuto il pass per competere nuovamente. Senza rischi per la vita
�.

Dottor Antonio Spataro
Docente alla Scuola di specializzazione di Medicina dello sport
all�Universit� di Tor Vergata e all�Universit� dell�Aquila
Cardiologo e specialista in Medicina dello sport


FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO
www.canottaggio.org
Ufficio Stampa
Tel. +39.335.6360335 � Fax +39.06.3685.8148
E-mail:
comunicazione&[email protected]
Torna indietro