MONACO
DI BAVIERA, 29 agosto 2007 � Il dt Andrea Coppola ha
cos� commentato i risultati di oggi: �L�andamento della
squadra azzurra a questi Mondiali ha confermato gli
equipaggi che gi� in Coppa del mondo a Linz e Lucerna si
erano espressi bene. Come barche in corsa per le
qualificazioni vedo ancora bene il quattro senza ed il
quattro di coppia senior, il doppio e il quattro senza pesi
leggeri, e il doppio senior femminile. Pi� difficile, ma non
impossibile, per il doppio pesi leggeri donne che finora si
� battuto con grande determinazione; per Gabriella Bascelli,
invece, ci vorrebbe anche un po� di fortuna: � un cavallo di
razza ma dopo l�incidente � risalita in barca da appena un
mese, la sua condizione � ancora insufficiente a competere a
cos� alti livelli.
Sui risultati, da ora in avanti, per�, non si riescono a
fare pronostici su nessuno perch� i valori degli equipaggi
ancora in corsa sono molto equilibrati, nel giro di appena
2� sono raggruppate 8-10 barche. Nel doppio pl uomini ho
visto una Danimarca di una spanna superiore agli altri per�
Luini e Miani possono far bene, cos� come le formazioni
senior rimaste in gara (4 senza e 4 di coppia maschile;
doppio femminile), dipender� da come imposteranno la
regata�.
Coppola ha poi spiegato cos� la decisione di puntare sul
quattro senza e non sull�otto: �Durante tutta la stagione
l�otto non � riuscito a decollare. Fissarsi su questa barca
significava rischiare di fallire la qualificazione olimpica
in tutto il settore di punta, per questo ho deciso di
spostare quattro uomini sul quattro senza, altrimenti
avremmo potuto rischiare la qualificazione anche in questa
barca. I ragazzi si sono impegnati, nessuno di loro � andato
mai in acqua rassegnato. Anch�io ho provato tutto e sono
dispiaciuto del risultato ma di pi� non si poteva in questo
momento. Neanche i cambiamenti nei posti in barca e lo
spostamento di Leonardo a capovoga hanno sortito l�effetto
desiderato.
Ma
al momento i nostri migliori vogatori sono questi, dobbiamo
fare delle scelte, non possiamo pensare di puntare a tutto�.
Gli ha fatto eco il presidente federale Renato Nicetto:
�La prova dell�otto - lo dico con cuore greve, anche se
ce n�erano i sentori - � dura da digerire. Finiamo i
mondiali, le somme della stagione le tireremo, insieme al
direttore tecnico, dopo gli Europei (21-23 settembre a
Poznan). Gli atleti di primo piano erano tutti qui. Non
escludo che il prossimo anno a Lucerna si possa tentare la
carta di qualificare alcune barche che qua sono state
eliminate�. |