Il
pi� importante evento remiero della stagione attende la
squadra francese a Monaco. Tra meno di una settimana i
migliori vogatori e vogatrici del pianeta si affronteranno
per aggiudicarsi i 23 titoli mondiali in palio e i pass che
daranno accesso ai Giochi di Pechino.
Forte del �buon percorso� effettuato in Coppa del Mondo, la
squadra della Francia vuole essere tra i protagonisti in
Germania.
La Francia si presenter� in Baviera con una delegazione di
47 atleti (uomini e donne). Dopo quattro settimane di
preparazione intensa effettuata tra Auguibellette (Savoia) e
Bellecin (Jura), i Bleus disputeranno i Campionati del Mondo
con un doppio obbiettivo: portare a casa il maggior numero
di medaglie e qualificare il maggior numero di imbarcazioni
per i Giochi Olimpici e Paralimpici di Pechino, e per
cercare di centrare questi obiettivi dodici saranno le
imbarcazioni (classe Olimpica e Parolimpica) allineate sulla
linea di partenza.
A difendere il suo titolo mondiale 2006 in doppio senior ci
sar� il campione Olimpico di Atene, Adrien Hardy con il suo
compagno Jean-Baptiste Macquet. Il quattro senza PL cercher�
di riconquistare quel titolo che era stato suo nel 2005
considerando che il secondo posto dell'anno passato di Eton
non � proprio andato gi�. Il doppio PL maschile cercher� di
fare �bella figura� in una gara che vede ben 33 equipaggi
iscritti, chiamato in questa impresa il vice campione
Olimpico 2004 Fr�d�ric Dufur. Ha sfiorato il podio lo scorso
anno, nel singolo senior femminile e sar� in gara per una
delle medaglie Sophie Balmary, una regolare finalista delle
gare pi� importanti. Stesso discorso per il quattro senza
maschile che sta vivendo una stagione in crescendo dopo la
finale del mondiale britannico. Per il resto tutto fa ben
sperare con un occhio particolare sul quattro di coppia
maschile che sembra aver trovato la giusta formula giungendo
sul podio sia ad Amsterdam che a Lucerna. In Germania sar�
senza dubbio uno degli equipaggi favoriti.
La squadra francese a Monaco
Donne
Singolo femminile (W1x)
Sophie Balmary
Quattro di coppia femminile (W4x)
Caroline Delas
St�phanie Dechand
Gaelle Buniet
In�ne Pascal
Singolo PL femminile (LW1x)
B�n�dicte Dorfman
Uomini
Singolo maschile (M1x)
Pierre-Jean Peltier
Doppio maschile (M2x)
Jean-Baptiste Macquet
Adrien Hardy
Quattro di coppia maschile (M4x)
Jean-David Bernard
C�dric Berrest
Jonathan Coeffic
Julien Bahain
Singolo PL maschile (LM1x)
Arnauld Pornin
Doppio PL Maschile (LM2x)
Fabrice Moreau
Fr�d�ric Dufour
Quattro di coppia PL maschile (LM4x)
Fabien Dufour
Pierre-Etienne Pollez
Maxime Goisset
R�mi Di Girolamo
Due senza maschile (M2-)
Erwan Peron
Laurent Cadot
Quattro senza maschile (M4-)
Julien Despr�s
Benjamin Rondeau
Germain Chardin
Dorian Mortelette
Otto maschile (M8+)
Bastien Gallet
Julien Pierson
Timot�e de Lagarde
Vincent Durupt
Fr�d�ric Doucet
Lionel Jacquilot
S�bastien Lente
Benjamin Lang
Christophe Lattaignant (timoniere)
Due senza PL maschile (LM2-)
Vincent Faucheux
Guillaume Raineau
Quattro senza PL maschile (LM4-)
Franck Solforosi
J�r�my Pouge
Jean-Christophe Bette
Fabien Tillet
Singolo adaptive femminile
Marie-Pierre Baskevitch-Six
Singolo adaptive maschile
Patrick Laureau |