QUARTI DI FINALE
Doppio pesi leggeri U* � (q3) 1. ITALIA (Marcello Miani,
Elia Luini) 6.40.59, 2. Ungheria 6.42.58, 3. Australia
6.44.88 (i primi tre in semifinale, gli altri eliminati)
Sempre al comando gli azzurri col miglior tempo nella
prima e nell�ultima frazione
Quattro senza pesi leggeri U* � (q1) 1. ITALIA (Jiri
Vlcek, Catello Amarante, Salvatore Amitrano, Bruno
Mascarenhas) 6.14.54, 2. Polonia 6.16.09, 3. Egitto 6.19.08
(i primi tre in semifinale, gli altri eliminati)
Gli azzurri al comando dall�inizio alla fine
RECUPERI
Doppio pesi leggeri D* � (r1) 1. Canada 7.20.46, 2.
ITALIA (Erika Bello, Laura Milani) 7.21.63, 3. Polonia
7.23.60 (i primi tre in semifinale, gli altri eliminati)
Grande prova delle azzurre che partono bene, ai 500 metri
transitano seconde a 1�13 dalla Polonia, mantengono la
posizione ai 1000, ai 1500 sono terze a 63 centesimi dalla
Polonia e a 42 centesimi dal Canada e, quantunque gi�
promosse in semifinale � l�Ungheria, quarta, �
irrimediabilmente attardata -, nel finale riguadagnano la
seconda piazza attaccando addirittura il leader Canada
Quattro di coppia pesi leggeri D � 1. Cina
6.49.06, 2. Usa 6.50.91, 3. Germania 6.52.68, 4. Olanda
6.58.66, 5. ITALIA (Viviana Bulgarelli, Erika Mai, Enrica
Marasca, Francesca Gallo) (i primi quattro in finale, gli
altri eliminati)
L�Italia � partita lenta, era gi� quinta ai 500 metri e
non � riuscita a risalire posizioni
Otto U* � (r2) 1. Gran Bretagna 5.44.58, 2.
Polonia 5.47.02, 3. Bielorussia 5.48.52, 4. Nuova Zelanda
5.52.54, 5. ITALIA (Aldo Tramontano, Valerio Pinton, Paolo
Loriato, Luca Agamennoni, Mario Palmisano, Dario Dentale,
Raffaello Leonardo, Giuseppe De Vita, tim. Gaetano Iannuzzi)
(i primi tre in semifinale, gli altri eliminati)
L�Italia parte male, ai 500 metri � quinta con un ritardo
di 4�24, nella seconda frazione aumenta il ritmo, fa
registrare il terzo tempo ma non riesce ad entrare nei tre
posti utili che garantiscono il passaggio in semifinale
* Specialit� olimpiche
SEMIFINALI C/D
Ore 12,12 Singolo U* - (s2) Corea, Monaco, Cipro,
Francia, Latvia, ITALIA (Piergiorgio Negrini) (i primi tre
in finale C, gli altri in finale D)
Ore 12,18 Due senza U* - (sf1) Argentina, ITALIA
(Sergio Canciani, Lorenzo Porzio), Olanda, Cina, Spagna,
Egitto (i primi tre in finale C, gli altri in finale D)
Ore 12,36 Doppio U* - (sf2) Corea, ITALIA (Jean
Smerghetto, Simone Venier), Bulgaria, Ucraina, lituania,
Grecia (i primi 3 in finale C, gli altri in finale D)
RIEPILOGO DEGLI EQUIPAGGI DELL�ITALIA (21: 12 barche
olimpiche e 9 non olimpiche)
IN FINALE
Due con U � Francesco Gabriele (Posillipo), Valerio
Massimo (Posillipo), tim. Gianluca Barattolo (Marina
Militare Sabaudia), 2� in batteria, 1� nei recuperi
Quattro con U � Giovanni Lunardi (Padova), Edoardo
Verzotti (Lario), Andrea Tranquilli (Fiamme Gialle),
Francesco Fossi (Firenze), tim. Vincenzo Di Palma (Fiamme
Gialle), finale diretta
Due senza pesi leggeri U � Andrea Caianiello (Posillipo),
Armando Dell�Aquila (Posillipo), 1� in batteria
Quattro di coppia pesi leggeri U � Leonardo Pettinari
(Forestale), Daniele Gilardoni (Lario), Luca Moncada (Telimar),
Daniele Danesin (La Sportiva Lezzeno), 1� in batteria
Otto pesi leggeri U � Luigi Scala (Marina Militare
Sabaudia), Giorgio Tuccinardi (Armida), Livio La Padula
(Fiamme Oro), Salvatore Di Somma (Fiamme Gialle), Michele
Savri� (CUS Ferrara), Dario Cerasola (Roggero di Lauria),
Nicola Moriconi (Fiamme Gialle), Fabrizio Gabriele (Fiamme
Oro), tim. Andrea Lenzi (Gavirate), finale diretta
Quattro senza D � Anna Bonciani (Firenze), Cristina
Romiti (Aniene), Carlotta Baratto (Padova), Anita Pinto
(Firenze), finale diretta
IN SEMIFINALE
Quattro senza U (11)* � Carlo Mornati (Aniene), Alessio
Sartori (Fiamme Gialle), Niccol� Mornati (Aniene), Lorenzo
Carboncini (Fiamme Oro), 3� in batteria, 2� nei recuperi
Quattro di coppia U (11)* � Luca Ghezzi (Forestale),
Federico Gattinoni (Fiamme Gialle), Rossano Galtarossa
(Canottieri Padova), Simone Raineri (Fiamme Gialle), 1� in
batteria
Singolo pesi leggeri U � Lorenzo Bertini (Fiamme
Oro), 1� in batteria
Doppio pesi leggeri U (11)* � Marcello Miani
(Ravenna), Elia Luini (Aniene), 2� in batteria, 1� nei
quarti
Quattro senza pesi leggeri U (11)* � Jiri Vlcek (Gavirate),
Catello Amarante (Fiamme Gialle), Salvatore Amitrano (Fiamme
Oro), Bruno Mascarenhas (Roma), 3� in batteria, 1� nei
quarti
Singolo D (9)* � Gabriella Bascelli (Lazio), 2� in
batteria, 3� nei quarti
Doppio D (8)* � Laura Schiavone (Olimpica Salerno),
Elisabetta Sancassani (Fiamme Gialle), 1� in batteria
Singolo pesi leggeri D � Valentina Galmarini
(Varese), 5� in batteria, 2� nei recuperi
Doppio pesi leggeri D (8)* � Erika Bello (Lazio),
Laura Milani (Fiamme Gialle), 4� in batteria, 2� nei
recuperi
Adaptive Singolo maschile (8)** � Simone Miramonti (Gavirate),
3� in batteria, 1� nei recuperi
Adaptive Doppio (8)** � Daniele Stefanoni (Gavirate),
Stefania Toscano (Milano), 1� in batteria
Adaptive Quattro con (8)** � Graziana Saccocci (Gavirate),
Angelo Vittorio Bolis (Monate), Daniele Signore (Flora),
Paola Protopapa (Aniene), tim. Alessandro Franzetti (Gavirate),
1� in batteria
ELIMINATI
Singolo U (11)* � Piergiorgio Negrini (Lazio), 3� in
batteria, 6� nei quarti
Due senza U (11)* � Sergio Canciani (Fiamme Gialle),
Lorenzo Porzio (Aniene), 5� in batteria, 4� nei recuperi
Doppio U (11)* � Jean Smerghetto (Lazio), Simone
Venier (Fiamme Gialle), 2� in batteria, 5� nei quarti
Otto U (7)* � Aldo Tramontano (Posillipo), Valerio
Pinton (Fiamme Gialle), Paolo Loriato (Fiamme Gialle), Luca
Agamennoni (Fiamme Gialle), Mario Palmisano (Aniene), Dario
Dentale (Aniene), Raffaello Leonardo (Aniene), Giuseppe De
Vita (Aniene), tim. Gaetano Iannuzzi (Aniene), 5� in
batteria, 5� nei recuperi
Due senza D (8)* � Simona Roccarina (Marina Militare
Sabaudia), Samantha Molina (Marina Militare Sabaudia), 5� in
batteria, 4� nei recuperi, 1� in finale C (13�)
Quattro di coppia pesi leggeri D � Viviana Bulgarelli
(Savoia), Erika Mai (Varese), Enrica Marasca (Marina
Militare Sabaudia), Francesca Gallo (Irno), 4� in batteria,
5� nei recuperi, in finale B
Adaptive Singolo femminile (8)** � Agnese Moro
(Ospedalieri Treviso), 2� in batteria, 3� nei recuperi, in
finale B
NOTE
* Specialit� olimpiche
** Specialit� paralimpiche
Fra parentesi � indicato il numero degli equipaggi che si
qualificano per i Giochi Olimpici e Paralimpici di Pechino
2008
IL PROGRAMMA DI DOMANI GIOVEDI� 30 AGOSTO
SEMIFINALI
Ore 9,50 Singolo pesi leggeri D � (sf1) ITALIA
(Valentina Galmarini), Olanda, Francia, Usa, Gran Bretagna,
Germania (i primi tre in finale, gli altri in finale B)
Ore 10,20 Singolo pesi leggeri U � (sf2) Finlandia,
Slovenia, Nuova Zelanda, ITALIA (Lorenzo Bertini), Olanda,
Cina (i primi tre in finale, gli altri in finale B)
Ore 10,40 Singolo D (9)* � (sf2) ITALIA (Gabriella
Bascelli), Francia, Bielorussia, Bulgaria, Nuova Zelanda,
Svezia (i primi tre in finale, gli altri in finale B)
Ore 11,50 Doppio D (8)* � (sf1) Usa, Romania, Gran
Bretagna, ITALIA (Laura Schiavone, Elisabetta Sancassani),
Rep. Ceca, Ungheria (i primi tre in finale, gli altri in
finale B)
Ore 12,30 Quattro senza U (11)* � (sf1) ITALIA (Carlo
Mornati, Alessio Sartori, Niccol� Mornati, Lorenzo
Carboncini), Usa, Rep. Ceca, Gran Bretagna, Francia,
Bielorussia (i primi tre in finale, gli altri in finale B)
Ore 13,10 Adaptive Singolo maschile (8)** � Ungheria,
Francia, Gran Bretagna, Israele, ITALIA (Simone Miramonti),
Spagna (i primi 3 in finale, gli altri in finale B)
Ore 13,30 Adaptive Doppio (8)** � Israele, Gran
Bretagna, ITALIA (Daniele Stefanoni, Stefania Toscano),
Brasile, Grecia, Ucraina (i primi tre in finale, gli altri
in finale B)
Ore 14 Adaptive Quattro con (8)** � Giappone,
Brasile, Usa, ITALIA (Graziana Saccocci, Angelo Vittorio
Bolis, Daniele Signore, Paola Protopapa, tim. Alessandro
Franzetti), Russia, Germania (i primi tre in finale, gli
altri in finale B) |