INTERVISTE FLASH
DOMENICA 26 AGOSTO

due con
Francesco GabrieleFrancesco Gabriele: "Sapevamo di dover fare una gara di attacco, abbiamo visto che la nostra barca girava bene e ai 500 metri eravamo davanti alla Polonia. Abbiamo cercato di mantenere ritmo e passo invariato per poter serrare sul finale contenendo la Polonia che sapevamo essere in grado di chiudere alzando il numero di colpi. Purtroppo alla fine c'� mancata la prontezza di cambiare ritmo ed i polacchi ci hanno superato di poco. Mi ritengo soddisfatto della nostra gara e sicuramente nelle prossime fasi andremo ancora meglio proprio perch� possiamo mettere a frutto il lavoro fatto in altura"

Valerio MassimoValerio Massimo: "Gli ultimi 500 metri sono stati duri ma i polacchi oggi sono stati pi� bravi superandoci proprio sul finale. Per noi � stata una gara pi� che positiva poich�, anche se siamo della stessa societ� (CN Posillipo) � da poco che abbiamo formato quest'equipaggio e sono convinto che faremo sempre meglio. Tra le nazioni da tenere d'occhio in modo particolare c'� la Germania, che ancora non ha scoperto le proprie carte, la Croazia, la stessa Polonia ed il Canada che mi � sembrato non male".

quattro senza PL
Bruno MascarenhasBruno Mascarenhas: "� una barca che sta migliorando giornalmente e, dopo l'ottimo lavoro fatto a Livigno, abbiamo anche la netta sensazione d'essere pi� veloci anche grazie all'assieme con cui si muove tutto l'equipaggio. Siamo pronti e siamo qui non per partecipare ma per convincere pienamente. I nostri obiettivi minimi sono il podio e la qualificazione olimpica."

Singolo
Piergiorgio Negrini Piergiorgio Negrini "Questa gara mi � servita per prendere coscienza delle mie potenzialit�. Durante il percorso mi sentivo davvero bene tanto che ho tagliato il traguardo senza soffrire molto e senza aver speso tutto. Il lavoro fatto durante l'anno, e le sensazioni che ho avuto oggi, mi fanno essere fiducioso per il prosieguo del mio mondiale e per la qualificazione olimpica. Marted� sar� la fase pi� difficile ma l'affronto con la giusta consapevolezza e con la voglia di dimostrare di essere competitivo fino alla fine".

Doppio senior femminile
Laura Schiavone Solari, felici e sorridenti per aver rotto il ghiaccio nel migliore dei modi: vincendo la propria qualificazione. Una coppia di atlete cosciente di dover recitare la difficile parte del protagonista, ambita da molti ma da pochi saputa recitare alla perfezione, senza dover inventare nulla e rimanendo saldamente con i piedi per terra. "Oggi, abbiamo vinto ed � solo un piccolo passo ma � stato importante soprattutto sotto l'aspetto psicologico - dice Laura Schiavone - Siamo consapevoli per� che pur avendo vinto la batteria davanti alla Germania (a Lucerna si piazzo al secondo posto davanti al doppio italiano) dobbiamo ancora lottare per confermare il risultato svizzero. Volevamo dimostrare di esserci e ci siamo riuscite; nelle prossime fasi dovremo stare attente soprattutto a Nuova Zelanda, Gran Bretagna, Repubblica Ceca e Germania."
Elisabetta Sancassani A ruota abbiamo sentito anche il Capitano della squadra femminile Elisabetta Sancassani che, sfoggiando il simbolo olimpico di Atene 2004 tatuato sulla caviglia destra durante la seduta di stretching post gara (Elisabetta Sancassani ha gareggiato ad Atene nel doppio in coppia con Gabriella Bascelli), afferma: "Prima di scendere in acqua avevamo intenzione stare il pi� possibile a ridosso della Germania. Gi� dai primi 500 per� ci siamo rese conto di riuscire a stare davanti a tutte facendo anche l'andatura, una situazione che ci tranquillizzava per il passaggio alla fase successiva. Solo negli ultimi 500 metri ci siamo appesantite e scomposte ma alla fine abbiamo vinto lo stesso. Un risultato che ci serve perch� avevamo bisogno di una conferma, dato che nei giorni scorsi c'eravamo un po' preoccupate per le sensazioni non del tutto positive avvertite durante gli allenamenti effettuati su un campo pressoch� impraticabile per l'alto numero di barche presenti." 

doppio senior
Simone VenierSimone Venier: "Oggi � il mio 23esimo compleanno e dovevo decidere il regalo da farmi: ho pensato fosse meglio passare il turno dando del filo da torcere ai Campioni Olimpici di Sydney Spik e Cop (l'equipaggio sloveno che oltre a vincere il titolo olimpico a Sydney e l'argento ad Atene ha nel proprio palmares numerosi podi mondiali). Ci siamo riusciti e quindi non potevo festeggiare compleanno migliore: il regalo � rimandato a fine settimana. Per quanto riguarda la gara devo dire che, pur transitando sempre in seconda posizione, ho avuto la netta sensazione di poter spingere ancora, per questo sono moderatamente soddisfatto"
Jean SmerghettoJean Smerghetto: "E' il nostro primo percorso massimale ed era importante vedere come ci saremmo comportati in gara. � stata una conferma di quanto avevamo preventivato perch� la barca oltre a muoversi bene ha risposto a tutte le nostre sollecitazioni. Essere arrivati a ridosso degli sloveni e con un buon tempo ci fa ben sperare per le fasi successive".

Quattro senza:
Alessio SartoriAlessio Sartori: "Siamo partiti un po' lenti rispetto all'Australia ed alla Repubblica Ceca per cui abbiamo subito dovuto inseguire. Una condizione che non ci ha permesso di impostare la nostra gara. � stata una gara molto combattuta fino alla fine. Ora ci aspetta il recupero, sicuramente non sar� una passeggiata ma siamo sereni e sicuri delle nostre potenzialit�"

Due senza:
Sergio CancianiSergio Canciani: "Sapevamo in partenza di dover disputare un mondiale durissimo ma non ci aspettavamo che gi� dalla batteria tutti partissero cos� velocemente senza scendere sul passo. Ci hanno sorpreso perch� ai primi 500 metri eravamo ancora in gara, abbiamo cercato di scendere sul passo mentre gli avversari hanno mantenuto alto il ritmo e quindi abbiamo perso il contatto con la testa della gara. Niente � perduto ora affronteremo il recupero con una conoscenza diversa degli avversari e di come affrontano la gara".

 


FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO
www.canottaggio.org
Ufficio Stampa
Tel. +39.335.6360335 � Fax +39.06.3685.8148
E-mail:
comunicazione&[email protected]
Torna indietro