Schinias (GRE), 23 agosto 2004
- Una sera a Casa Italia in compagnia dei bronzi olimpici
per gustare, dopo dieci giorni di festa, del buon cibo
italiano. Un ambiente elegante, come solo gli italiani sanno
realizzare, bella gente, passerella di donne eleganti ed in
grande spolvero e poi ancora giornalisti, dirigenti, sponsor
e tanto altro ancora con al centro i protagonisti della
giornata: le medaglie di bronzo del canottaggio che
vengono festeggiate da tutti i presenti. E' bello vedere gli
"habitué" di questi ambienti, come Alessio Sartori,
Rossano Galtarossa (in compagnia della bella moglie
Elisa) e Leonardo
Raffaello,
muoversi con disinvoltura e stringere mani ed intrattenersi
con giornalisti, dirigenti ed atleti. E' ancora più bello,
però, osservare Luca Agamennoni (con un ampio sorriso
stampato sul viso dal momento che è sceso dalla barca ed ha
realizzato di essere sul podio), Dario Dentale (che
sembra chiedersi "ma dove
sono",
l'unico che con la corona di ulivo, proveniente da Olimpia,
sembrava veramente Cloanto decantato nell'Eneide) e
Lorenzo Porzio (il compositore, pianista e grande
oratore che continua a parlare e raccontare come si e
avvicinato al canottaggio e come vorrebbe diventare
direttore d'orchestra e compositore). E' bello avere questi
uomini "di bronzo" perché una medaglia olimpica non é una
"patacca" qualsiasi ma un oggetto che ha il valore
intrinseco delle grandi sfide che da questa terra mitologica
sono arrivate fino a noi.
FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO
www.canottaggio.org
Ufficio Stampa
Tel. 06 - 36858694 – Fax 06 - 36858148
E-mail:
[email protected]
|
|