Ancora
due giorni di tempo, poi si chiuderanno le iscrizioni al 16� Trofeo
Internazionale Silver Skiff, l�ormai tradizionale regata in singolo di
11 km sulle acque torinesi del Po organizzata dalla Reale Societ�
Canottieri Cerea.
Tra le ultime adesioni per la prova seniores e masters, che si terr�
domenica 11 novembre, con partenze scaglionate ogni 20�, numerosi
campioni del remo azzurro: Leonardo Raffaello, medaglia di bronzo con
l�equipaggio del 4 senza alle ultime Olimpiadi e vicecampione del mondo
nell�otto nella rassegna iridata giapponese del 2005; Daniele Gilardoni,
che nella sua carriera � salito ben ottovolte sul podio pi� alto ai
Mondiali, con l�equipaggio del 4 senza pesi leggeri, e Rossano
Galtarossa, plurivincitore di medaglie mondiali e fresco campione
italiano nel singolo. Vanno ad aggiungersi alla nutrita schiera di
sfidanti che attente alla controprova il due volte campione del mondo,
il neozelandese Mahe Drysdale, che lo scorso anno si � imposto nella
�maratona� torinese stabilendo anche il nuovo tempo record sulla
distanza.
Quest�anno, due novit� da sottolineare nel weekend del Silver Skiff. La
prima � la partecipazione di un gruppo di atletici disabili, la cui
prova si disputer� sulla distanza di 4 km sabato 10, in coda alla gara
internazionale giovanile del Kinder Skiff, alla quale sono gi� iscritti
un centinaio di concorrenti. La seconda � l�organizzazione, sempre nella
serata di sabato, di una cena-buffet, sull�esempio di quanto avviene in
alcune delle pi� tradizionali competizioni remiere dei Paesi nordici:
un�occasione durante la quale gli atleti di ogni categoria potranno
familiarizzare non solo tra di loro anche con i pi� celebrati campioni.
|
|