Il Festival è partito, bene,
nonostante la preoccupazione per le condizioni ambientali
(gran caldo) della mattinata e l’ipotesi di un possibile
temporale verso sera, come avvenuto la sera della vigilia.
Tutti i ragazzini in gara con tantissimo entusiasmo e gare
di tono ben al di sopra del gioco, simbologia che traspare
dal motto della manifestazione “Giocheremo a Giocheremo”.
Grande passione dei partecipanti, forte sostegno dai
supporter, scatenati nell’incitarli dalle rive. Ed erano in
tanti, a sostegno dei valori espressi dai giovani
campioncini delle 108 società iscritte, con il nuovo record
di partecipanti fisici.
Le statistiche evidenziano 346 equipaggi femminili, 1.295
maschili, oltre ai 13 “quattro di coppia” femminili nelle
rappresentative regionali e 9 “otto” nelle gare maschili.
Nella mattinata sono state disputate 61 gare, mentre altre
33 quelle disputate nel pomeriggio con conclusione alle 19.
E già è andata delineandosi una prevalenza dei varesini,
quasi col desiderio di ripetere l’exploit dello scorso anno
a Piediluco. Infatti al termine dei primo gruppo di gare la
Canottieri Varese conduceva la classifica con 297 punti su
Ilva Bagnoli (175), Gavirate (162), Stabia (125), Fiamme
Gialle (124) ed ancora a completare i migliori 10 troviamo
Luino (114), Pro Monopoli (109), C.R.V. Italia (97), Limite
e Moltrasio (95).
E proprio al seguito del Moltrasio abbiamo incontrato un
attento osservatore, un personaggio che molti anni fa
partecipava attivamente alla categoria dei Giudici Arbitri e
nell’ambito operativo del Comitato Regionale Lombardia era
prezioso organizzatore, per poi ritirarsi sull’avventino
delle rive lariane. Riecco ora Beppe Bonfanti seguire i
vogatori con binocolo e libretto di appunti, impegnato a
prendere nota dei pro e contro dei ragazzini di Moltrasio,
un sodalizio sempre attivo nella promozione remiera Ed
infatti la partecipazione di questa remiera lariana è tra le
più importanti, con 21 atleti in gara (11 fisici). Il record
di partecipazioni è quello della stessa Varese (61 atleti
fisici) seguita da Ilva Bagnoli 42, Gavirate 41, Stabia con
30, Posillipo 27 e Aniene 25.
In serata, dopo il brillante avvio del programma generale,
si è svolta la cerimonia ufficiale di inaugurazione (con
lettura del giuramento dei canottieri), con l’intervento del
presidente federale Renato Nicetto, del presidente onorario
ed ideatore del Festival Gianantonio Romanini, del
presidente regionale Antonio Bassi e ovviamente del
presidente della Canottieri Varese Mauro Morello. In
rappresentanza del Comune di Varese l’assessore Giordano.
Ripartita per regioni, la partecipazione evidenzia 10
società piemontesi, 3 sarde, 30 lombarde, 3 venete (e questa
cifra ha suscitato qualche meraviglia), 8 giuliane, 5
emiliane, 11 liguri, 11 toscane, 1 marchigiana, 7 laziali,
7 campane, 5 pugliesi, 5 siciliane e 2 umbre.
Ferruccio Calegari
Varese, luglio 2006
|