LUCERNA, UN ORO ED UN ARGENTO PER L�ITALIA IN COPPA DEL MONDO

DSC_0073.JPGLUCERNA, 9 luglio � Nelle finali della Coppa del Mondo riservate alle specialit� olimpiche l�Italia conquista oggi due medaglie importanti, soprattutto in vista dei Mondiali di fine agosto ad Eton (Gran Bretagna): l�oro col doppio pesi leggeri di Marcello Miani ed Elia Luini che si guadagnano anche il successo finale e la maglia di leader della classifica di Coppa, e l�argento con l�otto senior viceiridato un anno fa a Gifu (Giappone) che torna autorevole protagonista dopo il mezzo passo falso di due mesi fa a Monaco di Baviera.

Il doppio, che ai primi 500 metri era transitato al secondo posto con un ritardo di 32 centesimi dai danesi vicecampioni del mondo, ha preceduto sul podio gli stessi danesi e la Grecia; solo quarta l�Ungheria campione iridata. La coppia azzurra aveva gi� vinto quest�anno l�oro nella prima prova di Coppa a Monaco e l�argento nella seconda a Poznan (Polonia).
Elia Luini, 27 anni di Varese, tesserato per la Canottieri Aniene di Roma, e Marcello Miani, 22 anni della Canottieri Ravenna, con questo successo si sono guadagnati anche la qualificazione matematica per i Mondiali di Eton.

carboncini, mornati n., sartori, dentale, palmisano, agamennoni, frattini, mornati c. tim. iannuzzi (1).JPG
Qualificazione assicurata anche per l�otto senior (Carlo e Niccol� Mornati, Pierpaolo Frattini, Luca Agamennoni, Mario Palmisano, Dario Dentale, Alessio Sartori, Lorenzo Carboncini, timoniere Gaetano Iannuzzi) che sul Rotsee ha messo in mostra una forza esplosiva che gli ha permesso di recuperare il leggero ritardo (quarto posto ad 1�77) con cui era passato alla boa dei 500 metri e di insidiare sino all�ultimo l�armo tedesco dal quale � giunto attardato di soli 29 centesimi. Rispetto alla formazione di inizio stagione il Direttore Tecnico azzurro Giuseppe de Capua aveva apportato alla barca alcuni ritocchi inserendo a capovoga Carboncini e spostando Carlo Mornati all�ottavo carrello. Positivo anche l�innesto di Agamennoni ed il ritorno sull�ammiraglia di Sartori, che ne aveva gi� fatto parte ai Mondiali di Siviglia del 2002.

Delle altre barche finaliste di oggi, da segnalare il quarto posto del due senza di Francesco Gabriele e Lorenzo Porzio; il doppio di Laura Schiavone ed Elisabetta Sancassani, il singolo di Gabriella Bascelli ed il quattro di coppia di Domenico Montrone, Matteo Stefanini, Simone Venier e Simone Raineri hanno invece collezionato un quinto e due sesti posti.

Ulteriori notizie sulla Coppa del mondo sono consultabili sul sito federale www.canottaggio.org dal quale sono altres� scaricabili gratuitamente le foto citando la fonte.

(Nelle foto di Mimmo Perna: il doppio pesi leggeri Miani-Luini; l'otto senior - cliccare sulle foto per l'immagine ingrandita)

FINALI � RISULTATI

UOMINI
SENIORES
Singolo
� 1. Norvegia (Tufte) 6.47.65, 2. Nuova Zelanda 1 (Drysdale) 6.47.80, 3. Rep. Ceca (Synek) 6.56.46.
Due senza � 1. Nuova Zelanda (Twaddle, Bridgewater) 6.24.36, 2. Gran Bretagna (Smith, James) 6.26.05, 3. Germania 1 (Urban, Penkner) 6.35.93, 4. ITALIA (Gabriele, Porzio) 6.39.25.
Doppio � 1. Slovenia (Spik, Cop) 6.19.89, 2. Gran Bretagna (Wells, Rowbotham) 6.21.62, 3. Francia (Macquet, Hardy) 6.22.42.
Quattro senza � 1.
Gran Bretagna (Partridge, Williams, Reed, Triggs Hodge) 5.58.70, 2. Olanda (Cirkel, Gabriels, Vellenga, Vermeulen) 6.00.19, 3. Germania 1 (Hauffe, Seifert, Kaeufer, Adamski) 6.01.88.
Quattro di coppia � 1. Rep. Ceca (Karas, Chalupa, Dolecek, Jirka) 5.50.81, 2. Germania (Nolte, Geisler, Schreiber, Burmeister) 5.52.17, 3. Stati Uniti (Stitt, Du Ross, Allen, Hughes) 5.53.31, 6. ITALIA (Montrone, Stefanini, Venier, Raineri) 6.03.62.
Otto � 1. Germania (Diessner, Koltzk, Siemes, Tebruegge, Schulte, Engelmann, Stueer, Heidicker, tim. Thiede) 5.47.11, 2. ITALIA (Mornati C., Frattini, Agamennoni, Palmisano, Dentale, Sartori, Mornati N., Carboncini, tim. Iannuzzi) 5.47.40, 3. Polonia (Stawowski, Kosiorek, Kruszkowski, Hejmej, Burda, Gutorski, Buchalski, Zalewski, tim. Trojanowski) 5.48.88.
PESI LEGGERI
Doppio
� 1. ITALIA (Miani, Luini) 6.23.91, 2. Danimarca 6.24.67, 3. Grecia 6.28.37.
Quattro senza � 1.
Irlanda (Towey, Coakley, Archibald, Griffin) 6.07.59, 2. Francia (Solforosi, Pouge, Bette, Tilliet) 6.08.76, 3. Germania (Seibt, Schuster, El-Qalqili, Mlecko) 6.08.81.

DONNE
SENIORES
Singolo
� 1. Bielorussia (Karsten-Khodotovitch) 7.25.19, 2.
Rep. Ceca (Knapkova) 7.27.75, 3. Russia (Levina) 7.32.89, 6. ITALIA (Bascelli) 7.39.27.
Due senza � 1. Stati Uniti (Cooke, Mickelson) 7.12.78, 2.
Germania 1 (Zimmermann, Hipler) 7.14.40, 3. Olanda 1 (Van Rumpt, de Haan) 7.16.57.
Doppio � 1. Nuova Zelanda (G. Evers-Swindell, C. Evers-Swindell) 6.58.01, 2. Gran Bretagna (Vernon, Bebington) 6.58.42, 3. Bielorussia (Berazniova, Bichyk) 7.01.60, 5. ITALIA (Schiavone, Sancassani) 7.08.39.
Quattro di coppia � 1.
Gran Bretagna (Flood, Winckless, Houghton, Grainger) 6.31.27, 2. Germania (Huth, Schmidt, Reimer, Schiller) 6.35.66, 3. Russia (Samulenkova, Kalinovskaya, Dorodnova, Merk) 6.38.46.
Otto � 1. Romania (Barabas, Craciun, Lupascu, Apachitei, Florea, Papuc, Serban, Strimbeschi, tim. Anghel) 6.12.32, 2. Stati Uniti (Johnson, Cafaro, Shoop, Goodale, Sylvester, Davies, Jeffers, Lind, tim.
Whipple) 6.13.27, 3. Germania (Wehrhahn, Roenfeldt, Gorr, Sinnig, Wengert, Derlien, gerking, Schmutzler, tim. Ruppel) 6.16.40.
PESI LEGGERI
Doppio
� 1. Canada (Jones, Cameron) 7.11.62, 2. Finlandia Sten, Nieminen) 7.13.60, 3. Stati Uniti (Hykel, Nichols) 7.16.63.

FINALI �B�
Doppio
� 1. Norvegia 6.25.38, 2. Polonia 6.25.89, 3. Belgio 6.26.15, 5. ITALIA (Ghezzi, Gattinoni) 6.29.27
Quattro senza � 1. Francia 1 6.01.89, 2. Irlanda 6.02.00, 3. Francia 2 6.03.20, 5. ITALIA 2 (Massimo, Tranquilli, Pinton, Resemini) 6.08.09.
Quattro senza pesi leggeri � 1. Gran Bretagna 6.07.21, 2. Belgio 6.07.37, 3. Canada 6.09.29, 6. ITALIA (Scala, Di Somma, Pettinari, Mascarenhas) 6.12.03.
Doppio pesi leggeri femminile � 1. Germania 1 7.09.67, 2. Russia 7.13.34, 3. Grecia 7.14.75, 5. ITALIA (Gallo, Milani) 7.20.84.

RIEPILOGO EQUIPAGGI AZZURRI (14)
IN FINALE (9)
Due senza senior
(Gabriele, Porzio), 4� posto
Quattro di coppia senior (Montrone, Stefanini, Venier, Raineri), 6� posto
Quattro di coppia pesi leggeri (Pellolio, Moncada, Gilardoni, Danesin), ORO
Otto senior (Mornati C., Frattini, Agamennoni, Palmisano, Dentale, Sartori, Mornati N., Carboncini, tim. Iannuzzi), ARGENTO
Doppio pesi leggeri (Miani, Luini), ORO
Otto pesi leggeri (Bertini, Amarante, La Padula, Goretti, Savri�, Sancassani, Vlcek, Gabriele, tim. Lenzi), ORO
Singolo senior femminile (Bascelli), 6� posto
Doppio senior femminile (Schiavone, Sancassani), 5� posto
Singolo pesi leggeri femminile (Bello), BRONZO


FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO
www.canottaggio.org
Ufficio Stampa
Tel. 06 - 36858694 � Fax 06 - 36858148
E-mail: comunicazione&[email protected]

Torna indietro