ROMA, 30 giugno - La fase finale della Coppa del
mondo di canottaggio 2006 si svolger� dal 7 al 9 luglio sul
lago naturale, il �Rotsee� (lago rosso), di Lucerna
(Svizzera). Saranno rappresentate 41 Nazioni per un totale
di 750 atleti che si sono iscritti al prestigioso evento e
che gareggeranno su 276 barche.
Il numero pi� alto di iscritti proviene dalla Germania con
una squadra imponente di 96 atleti che gareggeranno in tutte
le 22 specialit�. Con questa presenza la Germania avr� poche
difficolt� ad aggiudicarsi la sua decima Coppa del mondo
che ormai viene disputata dal 1997. Attualmente � in testa
alla classifica con 110 punti, 19 di vantaggio sulla Gran
Bretagna, che parteciper� con soli 54 atleti, e quindi non �
pi� in grado di colmare il distacco che la separa dalla
Germania.
Oltre al programma delle gare di Coppa del mondo, intorno
alle ore 13 di domenica 9 luglio verr� consegnata la
prestigiosa Thomas Keller Medal �per un�eccezionale
carriera nel canottaggio�. Il premio � stato assegnato per
il 2006 ad Agostino Abbagnale, uno dei tre famosi
fratelli che hanno regnato nel canottaggio lungo gli anni
�80 e �90.
La Coppa del mondo di Lucerna avr� inizio venerd� 7 luglio e
durer� tre giorni. Le finali A della Regata
internazionale(riservata alle specialit� non olimpiche) si
disputeranno sabato 8 luglio dalle ore 19 alle 20,30 mentre
le 14 prove di Coppa del mondo (specialit� olimpiche) si
disputeranno domenica 9 dalle ore 11 alle ore 16.
Le iscrizioni, le notizie, i risultati e la diretta audio
saranno a disposizione sul sito www.worldrowing.com dove sar� appunto
possibile seguire le gare dal vivo oltre che sui canali
satellitari di Eurosport e su World Championship Sport
Network.
Le gare di Coppa del mondo hanno visto il loro inizio nel 1997 ed
includono 14 specialit� olimpiche. La classifica generale di
Coppa del mondo viene stilata dopo una serie di tre prove.
Quest�anno queste prove si sono tenute a Monaco di Baviera,
Germania (25-27 Maggio), a Poznan, Polonia (15-17 Giugno) e
le finali, appunto, a Lucerna (7-9 Luglio).
FONTE: FISA |