DOMANI E DOMENICA A PIEDILUCO SI APRE LA STAGIONE REMIERA NAZIONALE
Al via fra i 1458 atleti iscritti anche i grandi protagonisti della scorsa stagione

ROMA, 7 aprile - Domani, sulle acque del Lago di Piediluco, prende il via la stagione agonistica nazionale 2006 con lo svolgimento del 1� Meeting, valido anche per la formazione della squadra azzurra che disputer� il "Memorial d�Aloja", la regata di apertura del calendario internazionale programmata, sempre sul lago umbro, per il 22 e 23 aprile prossimi.  L�appuntamento ha gi� fatto registrare una presenza record, con 596 equipaggi iscritti (441 maschili, 155 femminili) per un totale di 1458 atleti (1161 uomini, 297 donne) provenienti da tutta Italia.

Parteciperanno a questa regata quasi tutti i grandi protagonisti della passata stagione.  Fra questi: l�otto senior vice campione del mondo formato da atleti della Canottieri Aniene (Carlo Mornati, Raffaello Leonardo, Dario Dentale, Mario Palmisano, Pierpaolo Frattini, Niccol� Mornati, Lorenzo Porzio, Gaetano Iannuzzi) e delle Fiamme Gialle (Valerio Pinton), che avr� contro altri tre equipaggi misti decisi a non fare sconti; scontro fra titani anche nel singolo senior dove il finanziere Alessio Sartori dovr� fare i conti con il poliziotto Lorenzo Carboncini � nell�occasione fuori dall�otto medaglia d�argento ai Mondiali giapponesi di Gifu - e guardarsi dagli attacchi di Davide Pignone (Genovesi Elpis) e di Salvatore Messina (Fiamme Oro). Altro duello all�ultima palata anche nel due senza dove i bronzi di Gifu, Dario Lari e Luca Agamennoni (Fiamme Gialle), saranno attaccati dai compagni di casacca Andrea Tranquilli e Sergio Canciani, e da equipaggi misti come quello Fiamme Oro-Marina Militare di Filippo Cozzi e Massimo Cascone, e quello composto da Edoardo Verzotti (CC Lario) e Riccardo Fasoli (Moto Guzzi).

Sempre tra i senior occhi puntati sui doppi di Simone Raineri e Simone Venier (Fiamme Gialle), e sul misto, argento ai Mondiali 2005, di Luca Ghezzi (CS Forestale) e Federico Gattinoni (Fiamme Gialle). Grande attesa per il quattro di coppia composto da Matteo Stefanini, Simone Venier, Paolo Loriato e Simone Raineri (Fiamme Gialle): una formazione che dovrebbe dare indicazioni al dt Giuseppe de Capua per la composizione di un armo che, negli anni, ha dato tanta soddisfazione all�Italia.

Nelle donne senior ritorno in acqua delle campionesse di doppio under 23 2005 Laura Schiavone (Olimpica Salerno) ed Elisabetta Sancassani (Bellagio) che avranno contro il duo Carlotta Baratto (SC Padova) e Alessandra Caraffini (ASC Gavirate),  il misto CC Lazio-Gavirate (Simona Roccarina, Alessandra Gibbardo) e l�equipaggio dell�Aniene formato da Giulia Benigni e Angela Mancini.

Tra gli under 23 grande attenzione al quattro di coppia misto di Domenico Montrone (Fiamme Gialle), Andrea Messina, Jacopo Palma, Mattia Boschelli (Sisport Fiat) e all�otto misto di Marco Resemini (Fiamme Gialle), Dario Cerasola (Roggero Lauria), Marco Messina, Mattia Boschelli (Sisport Fiat), Andrea De Coro, Niccol� Marino, Matteo Castaldo, Andrea Marcaccini (Firenze), Romano Battisti (CC Aniene).

Gare entusiasmanti anche tra i pesi leggeri dove ritroviamo il quattro senza bronzo olimpico ad Atene 2004 di Catello Amarante (Fiamme Gialle), Bruno Mascarenhas (CC Roma), Lorenzo Bertini, e Salvatore Amitrano (Fiamme Oro). Battaglia anche sul due senza tra le formazioni di Salvatore Di Somma e Nicola Moriconi (Fiamme Gialle), Franco Sancassani e Luigi Scala (Marina Militare), Livio La Padula e Davide Riccardi (Fiamme Oro), e l�equipaggio misto di Stefano De Piccoli (CS Forestale) e Massimo Di Leo (Marina Militare). Interessanti pure le gare che si profilano in singolo con Filippo Mannucci (CS Forestale), Paolo Pozzi (Marina Militare), il ravennate Marcello Miani, Elia Luini (CC Aniene) ed in doppio dove Leonardo Pettinari e Stefano Basalini (CS Forestale) dovranno rintuzzare gli attacchi del misto inedito di Marcello Miani e Elia Luini e dei siciliani del Telimar Luca Moncada e Antonio Pizzurro. Tra le donne saranno in gara nel singolo Erika Mai (ASC Gavirate), Laura Milani (Idroscalo Club) e Samantha Molina (Marina Militare).

Interessanti, infine, anche le gare junior nella quali il D.T Giuseppe de Capua dovr� trarre le indicazioni necessarie per riformare la squadra juniores in vista degli appuntamenti internazionali e dei mondiali programmati in agosto sul Bosbaan ad Amsterdam.

Domani dalle 8.30 alle 18.15 sono in programma batterie eliminatorie e semifinali; domenica dalle 9 alle 15,15 le finali.


FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO
www.canottaggio.org
Ufficio Stampa
Tel. 06 - 36858694 � Fax 06 - 36858148
E-mail' comunicazione&[email protected]

Torna indietro