MONACO
DI BAVIERA, 18 giugno
� Prosegue spedita la marcia della flotta azzurra nella
seconda prova della Coppa del Mondo a Monaco di
Baviera che si concluder� domani.
Oltre alle
quattro barche gi� qualificate (otto senior, due senza pesi
leggeri e i due quattro di coppia, anch�essi leggeri) oggi
l�Italia si � guadagnata infatti l�accesso per le finali con
altre 10 equipaggi: i due doppi pesi leggeri di
Mascarenhas-Luini (1�) e Basalini-Pettinari (2�),
il 2 senza senior di Lari - Agamennoni (3�), il
doppio Ghezzi - Gattinoni (2� dietro alla
Germania), i due quattro senza senior di Mulazzani
(1�) e di Cerasola (2� a 2�81 dalla barca dei
compagni), il 4 senza leggero di Scala (3� nei
recuperi), il singolo p.l. di Marcello Miani (3�), il
doppio donne Schiavone - Sancassani (1� nel
recupero) ed il doppio leggero donne Galmarini -
Milani (2� nel recupero).
Spettacolare la
sfida tra i due doppi pesi leggeri azzurri, collocati nella
stessa semifinale e giunti sul traguardo separati di soli 7
centesimi; la coppia romana formata da Mascarenhas (Can.
Roma) - Luini (Aniene) ha avuto la meglio negli ultimi metri
sui due forestali Basalini - Pettinari dopo che questi
ultimi erano transitati al comando sia ai 1000 che ai 1500.
Eliminate,
invece, le altre imbarcazioni italiane in gara oggi: il
secondo singolista leggero Vlcek (4�), il 4 senza
leggero di Savri� (4� nei recuperi), la singolista
p.l. De Stefano (5�), le sorelle Bascelli nel
doppio (4� nei recuperi) e il 4 di coppia senior di
Raineri (5� nel recupero).
Il programma
delle semifinali � stato ritardato da un contrattempo: la
gara del 4 senza senior, gi� in programma per le
15.57, � stata infatti posticipata alle 18.36 per un
incidente alla barca tedesca occorso alla partenza.
Le finali
inizieranno domani alle 10.20 e si concluderanno alle 14.30.
Sar�
possibile seguire le gare in tempo reale sul sito federale
www.canottaggio.org
(Nella foto di Mimmo Perna: il due senza
senior Lari - Agamennoni)
(Ndr: per un disguido di comunicazione con
la FISA � stato inizialmente riportato il numero di 14
barche azzurre in Finale A, in quanto il 4 senza PL di
Scala era stato segnalato come qualificato, mentre
invece domattina disputer� la Finale B).
RIEPILOGO
DELLE BARCHE AZZURRE DOPO LA SECONDA GIORNATA
IN FINALE
A, dal 1� al 6�posto (14)
Due senza senior; Doppio senior; Quattro senza senior (eq.
1); Quattro senza senior (eq. 2) Otto senior; Singolo pesi
leggeri; Due senza pesi leggeri; Doppio pesi leggeri (eq.1);
Doppio pesi leggeri (eq. 2); Quattro senza pesi leggeri (eq.2);
Quattro di coppia pesi leggeri (eq.1) (finale diretta);
Quattro di coppia pesi leggeri (eq.2) (finale diretta);
Doppio senior femminile (eq.1); Doppio pesi leggeri
femminile.
IN FINALE
B, dal 7� al 12� posto (5)
Quattro di coppia senior; Singolo pesi leggeri (eq.2);
Quattro senza pesi leggeri (eq.1); Doppio senior femminile (eq.2);
Singolo pesi leggeri femminile.