DA DOMANI A DOMENICA LA 34� WORLD MASTER REGATTA CON 150 CANOTTIERI ITALIANI

ROMA, 5 settembre 2007 - Da domani, e fino a domenica, a Zagabria sul bacino dello Jarun, prender� il via la 34� World Master Regatta 2007: l'evento pi� atteso dell'anno riservato alla categoria master. Massiccia, come sempre, la partecipazione italiana all'evento croato che si annuncia di grande spessore tecnico proprio per l'aspetto mondiale che negli anni ha assunto la manifestazione e per l'interesse che lo stesso riveste nei confronti di tanti ex vogatori d'alto livello che, una volta terminata l'attivit� agonistica, vogliono rimanere tra gli agonisti partecipanti a gare master. Un settore che in Italia � cresciuto costantemente nel corso degli ultimi decenni ed � diventato via via sempre pi� essenziale nel mondo remiero nazionale, basti pensare che a Zagabria sono previsti circa 150 atleti provenienti da numerose societ� italiane. A Zagabria saranno presenti atleti provenienti da: Australia, USA, Gran Bretagna, Germania, Danimarca, Irlanda, Italia, Portogallo, Brasile, Canada, Lettonia, Spagna, Argentina, Polonia, Olanda, Sud Africa, Repubblica Ceca, Ungheria, Croazia, Turchia, Francia, Russia, Svizzera, Svezia, Estonia, Slovenia, Giappone, Norvegia, Finlandia, Lituania, Belgio, Danimarca, Cile, Serbia, Austria, Bulgaria, Emirati Arabi, Nuova Zelanda e Ucraina.
L'intenso programma prender� il via domani alle 14 con la gara riservata all'otto femminile categoria "D" e terminer� alle 18.40 con l'otto maschile categoria "D". Venerd� e sabato, invece, sono previsti programmi di gare senza interruzioni con il via della prima gara alle 8 mentre l'ultima partenza avverr� intorno alle 18. Domenica 9 settembre, infine, il programma prevede le gare miste tra atleti uomini e donne e tra nazioni diverse con lo scopo di cementare, attraverso il canottaggio, lo spirito d'amicizia tra atleti di tutto il mondo.

FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO
www.canottaggio.org
Ufficio Stampa
Tel. +39.335.6360335 � Fax +39.06.3685.8148
E-mail:
comunicazione&[email protected]
   
Torna indietro