TRIESTE,
19 aprile 2015 -
CIAO "CESCO"!
La
Sezione di Trieste dell'Associazione
Azzurri d'Italia, ed il canottaggio
regionale e nazionale a lutto per la
scomparsa, sabato pomeriggio, di
Francesco Dapiran, una delle figure
più carismatiche del remo italiano.
Nato a Rovigno nel 1920, dopo aver
iniziato a praticare il canottaggio
nella cittadina istriana, una volta
trasferitosi a Trieste proseguì
l'attività remiera con i colori
della Ginnastica Triestina. Dopo
alcune stagioni proficue con
vittorie ai Campionati in Tipo
Regolamentare, ma anche in tipo
libero, nel singolo, come nell'otto,
nel 1948, dominò in campo nazionale
nella specialità del doppio in
coppia con Mario Ustolin, allenati
da Pino Culot. Dapiran e Ustolin
vinsero la preolimpica di Milano, e
parteciparono di diritto ai Giochi
Olimpici di Londra. Le gare sul
campo di regata di Henley erano a
tre equipaggi, sul fiume
controcorrente, con le corsie
esterne delimitate da pali di legno
ed
i
galleggianti sull'acqua tenuti tra
due pali. Dopo le batterie Dapiran e
Ustolin andarono ai recuperi con il
terzo migliore tempo. Quando erano
in testa ai 750 metri un problema
tecnico rallentò la corsa del doppio
azzurro che perse contro la
Danimarca che vinse poi l’argento in
finale. Per i due triestini fu un
più che onorevole 4° posto.
Il popolare “Cesco” nel 1949
intraprese la carriera di allenatore
con i colori del Saturnia,
contribuendo all'affermazione in
campo nazionale ed internazionale di
numerosi atleti, tra i quali il
figlio Fulvio, più volte campione
italiano ed azzurro pure lui.
Proprio nella sua Saturnia conobbe
Liliana, allora promettente
vogatrice, che qualche anno più
tardi sarebbe diventata sua moglie.
Una
carriera costellata di successi, che
fece di Dapiran uno dei tecnici più
apprezzati in Italia, nella
preparazione di vogatori di assoluto
livello, alcuni dei quali poi
parteciparono a mondiali ed
Olimpiadi. Dopo una breve parentesi
alla Nettuno, alla fine degli anni
'70, Francesco Dapiran rientrò al
Saturnia dove concluse la sua
carriera di tecnico, rimanendo
sempre affezionato socio, seguendo
quotidianamente le gesta degli
atleti del club di viale Miramare.
Il Presidente federale Giuseppe
Abbagnale, insieme al Consiglio ed a
nome di tutto il canottaggio
nazionale, esprime le più sentite
condoglianze alla famiglia Dapiran
per la scomparsa del caro congiunto.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |