ROMA,
09 dicembre 2014 -
La FISA annuncia la nascita
del progetto di sviluppo per i Paesi
che non hanno ancora partecipato ai
Giochi Paralimpici nel canottaggio.
Nell'ambito del programma la FISA
invita tutte le Federazioni
Nazionali, con atleti idonei a
partecipare alla formazione,
sperimentazione e selezione di una
squadra, di aderire al progetto e
partecipare al Training Camp di 10
giorni che si svolgerà a Gavirate,
nel maggio 2015, e che si concluderà
con la regata internazionale. Un
Training Camp, con regata
internazionale, che si svilupperà
con l'ausilio e l'organizzazione
della Canottieri Gavirate del
Presidente Giancarlo Pomati. La FISA
pagherà i voli, l'alloggio, i pasti,
il trasporto e l'utilizzo di barche
per un massimo di 5 atleti e 2
allenatori provenienti da 6 paesi
diversi. Le altre Nazioni sono,
naturalmente, invitate ma devono
sostenere le proprie spese. Ogni
Paese finanziato sarà affiancato ad
una Nazione esperta nel Para-Rowing.
Oltre al sostegno FISA, il programma
riceve finanziamenti anche dalla
Fondazione Agitos, creata dal
Comitato Paralimpico Internazionale,
e il supporto viene fornito da un
certo numero di Federazioni di
canottaggio tra le quali
l'Australia, la Gran Bretagna, Hong
Kong, l'Italia e gli Stati Uniti.
La
FISA, se otterrà un nuovo
finanziamento anche per il futuro,
ha intenzione di continuare questa
attività di promozione e sviluppo
anche nel 2016 assistendo, oltre
alle sei squadre del prossimo anno,
anche altre squadre in maniera che
possano prendere parte al processo
di qualificazione per Rio 2016 e
alla formazione degli allenatori in
ogni Continente e replicare i
Training Camp anche nel quadriennio
2017 - 2020. La potenziale portata
di questo progetto sarebbe, quindi,
quello di aumentare da 6 Nazioni a
potenzialmente 25 nuove Nazioni nei
prossimi sei anni. I dettagli del
programma, tra cui il processo di
applicazione, i criteri di
inclusione ed altre informazioni
pertinenti, si trovano nei documenti
allegati. La FISA chiede, infine,
alle Federazioni e ai Comitati
Paralimpici Nazionali, se
interessati alla proposta, di
selezionare potenziali partecipanti
restituendo il modulo di domanda
allegato debitamente compilato
(compresi i moduli di diagnostica
medica) a Shirley Stokes (sastokes@ozemail.com.au)
ed al FISA Development Group (development@fisa.org)
entro e non oltre il 12 gennaio
2015.
Fay Ho - Commissione FISA
Para-Rowing
-
Para Training Camp Programme
Application
-
Para Training Camp Programme
Description
![]() |
RISULTATI GARE |
![]() |
RISULTATI GARE |
![]() |
RISULTATI GARE |