ROMA,
05 dicembre 2012 - Oltre
all'impresa di Luca Agamennoni nella
categoria Maratona, con l'importante
ausilio di Stefano "Leone"
Galoppini, a Livorno si celebra un
altro importante record al
remoergometro. Sui 100 chilometri,
con coach il timoniere e motivatore
spezzino Enrico Bernul, un ridotto
ma affiatato team di ha stabilito il
nuovo record del mondo.
In cinque ore, sei minuti e nove
secondi, strappando primato alla
Finlandia (sei ore, quattro minuti e
dodici secondi), l'impresa è stata
firmata da Sergio Botti di
Ascoli Piceno, Claudio Varamo
di Roma, Alessandro Giannini
di Roma, Silvio Castagnone di
Reggio Emilia, Andrea Guerra
di Reggio Emilia, Renzo
Resenterra di Trento,
Federico Marescotti di La
Spezia, Antonio Alfonsetti di
La Spezia, Leonardo Magnatta
di Firenze e Vittorio Pasqui
di Livorno (capitano).
Questa prestazione vale anche come
record nella categoria 40/49 anni ed
è il quarto miglior tempo assoluto.
Al termine della gara, è avvenuta la
consegna degli attestati di
convalida dell'evento. La
manifestazione si è svolta nella
centralissima Piazza Grande
alla presenza di un nutrito numero
di spettatori con organizzazione a
cura del Comune di Livorno, Special
Olympics Italia, Sportlandia
Livorno, Gruppo Sportivo Vigili del
Fuoco Tomei Livorno. Importante
anche il contributo fornito dal
Circolo Vogatori Isola del Giglio al
quale l'associazione Sportlandia
Livorno è legata da una pluriennale
rapporto di amicizia. Sportlandia si
occupa di promuovere assieme al
Gruppo Sportivo Vigili del Fuoco
Tomei l'indoor rowing e il
canottaggio unificato tra persone
con e senza disabilità intellettiva.
Il presidente è il plurimedagliato
indoor Mauro Martelli.