MILANO,
07 marzo 2011 - Concluso il
corso allenatori di primo livello
organizzato in Lombardia nella prima
parte dell’anno, 15 i nuovi
allenatori sui quali potranno
contare le società regionali. Il
percorso, iniziato a Milano il 29
gennaio, ha visto in cattedra due
docenti differenti: Claudio
Romagnoli (Commissario Tecnico
Junior) ed Andrea Benecchi
(Collaboratore Settore femminile). I
due docenti rappresentano una novità
assoluta per il mondo remiero, ciò
ha garantito una formazione ricca e
completa. È stata la cooperazione la
componente di successo. I due
tecnici hanno lavorato in sintonia,
una garanzia per il successo della
iniziativa pionieristica.
Claudio Romagnoli ha parlato dei suoi cavalli di battaglia: tecnica di voga ed aspetti Psico-Pedagocici, con riferimenti anche alle Olimpiadi Giovanili di Singapore.
Andrea Benecchi, giovane tecnico milanese, ha invece illustrato l’assetto delle imbarcazioni e gli aspetti tecnico sportivi. Non sono mancati nemmeno i riferimenti all’esperienza Neozelandese e alle culture completamente differenti che si incontrano sui campi di regata internazionali.
Durante le ore di lezione frontale spazio anche alla medicina, grazie alla relazione di un medico dello sport, e alle normative che regolano le competizioni remiere ad opera del Giudice Nazionale Cesare Realini.
Venti le ore di tirocinio svolte dagli aspiranti allenatori, l’obiettivo è stato quello di approfondire le tematiche trattate a lezione cercando di scoprire alcuni trucchi del mestiere.
Il 6 marzo, per concludere il percorso formativo, è arrivato il momento dell’esame finale. Presidente della Commissione Sergio Morana, Consigliere FIC.
Tutti gli aspiranti allenatori hanno dovuto presentare una tesina su un argomento specifico, oltre ovviamente a rispondere alle domande della Commissione. In serata la conferma: tutti promossi. L’ufficializzazione spetterà al Consiglio Federale.
Maurizio Panzeri e Roberto Duina (Pescate), Davide Gottifredi, Renato e Roberto Sgheiz (Retica), Stefano Sivelli e Luca Manzoli (Baldesio), Lorenza Romagnoli (Ispra), Massimo Sangrigoli (Sebino), Giovanni Binda Rossetti (Arolo), Leonardo Gilardoni e Matteo Molinari (Bellagina), Arianna Luerti e Simone Spremberg (Milano) e Lorenzo Marolla (Idroscalo Club) sono i nuovi tecnici lombardi.
Alla fine del
percorso l’organizzatore del corso
Francesco Bonomo ha evidenziato di
aver svolto un difficile lavoro di
mediatore per organizzare un
progetto di così alto livello.
Bonomo ha poi sottolineato la forte
cooperazione tra i responsabili
della formazione regionale e
nazionale. Il progetto, in
definitiva, è ben riuscito ed
eventualmente ripetibile in futuro.
Altri 15 tecnici del remo lombardo
potranno contribuire alla crescita
dei campioni futuri.
Luca Broggini
Uff. stampa FIC Lombardia
![]() |
Programma gare |
![]() |
Programma sintetico |
![]() |
Elenco Orari per Società |
![]() |
Programma gare |