Clicca
per stampare
questa news
GAVIRATE, 14 maggio 2022 - Questa mattina
in perfetto orario da Gavirate, in una giornata
tipicamente estiva, partite le finali della
prima giornata dell’Internazionale Pararowing.
Sette le medaglie conquistate dall’Italia, 1
oro, 3 argento e 3 bronzi con l’oro vinto da
Luca Conti (Lago di Pusiano) che nel singolo PR3
maschile, in gara ad handicap con i singoli
femminili, ha chiuso davanti a Messico, argento,
e ad Austria. Per quanto riguarda, invece, le
medaglie d’argento la prima va a Giacomo Perini
(CC Aniene) nel singolo PR1 maschile che, dopo
un testa a testa negli ultimi metri, deve cedere
il passo al britannico Benjamin Pritchard, oro,
e bronzo all’Australia di Erik Horrie, mentre
quinto chiude Massimo Spolon.
La seconda medaglia d’argento è appannaggio di
Gianfilippo Mirabile (SS Murcarolo) che, nel
singolo PR2 maschile, si è piazzato subito
dietro all’Olanda, mentre il bronzo va a Danilo
Ambrosini (C Gavirate). L’ultimo argento è stato vinto dalle
donne, in una gara ad handicap con gli equipaggi
maschili, grazie a Ludovica Tramontin (CC Aniene)
e Greta Elizabeth Muti (SC Olona 1894): in
questa gara ad handicap l’armo maschile di
Tommaso Schettino (CC Aniene) e Andrea Bozzato
(C Gavirate) è finito ai piedi del podio.
Medaglie di bronzo, infine, per il doppio PR2
Mix di Chiara Nardo (SC Padova) e Daniele
Stefanoni (CC Aniene) che chiudono al terzo
posto dietro ad Uzbekistan, oro, e Brasile,
argento, e per il quattro con PR3 Mix di Andrea
Bozzato (C Gavirate), Tommaso Schettino (CC
Aniene), Ludovica Tramontin (CC Aniene), Greta
Elizabeth Muti (SC Olona 1894) timonati da
Emanuele Capponi che chiudono dietro a Gran
Bretagna e Australia. Nel pomeriggio in
programma le eliminatorie e preliminary race per
la formazione delle finali dell’ultima giornata
di regate.
LEGENDA
PARAROWING
PR3:
l’atleta utilizza tutto il corpo:
gambe, tronco e braccia.
Appartengono a questa categoria
atleti ed atlete non vedenti,
amputati ad un arto o con altre
minime disabilità fisiche.
PR2: l’atleta
utilizza solo il tronco e le
braccia. Appartengono a questa
categoria gli atleti e le atlete che
non hanno l’uso delle gambe o gli
amputati a tutti e due gli arti
inferiori
PR1: l’atleta
utilizza solo le braccia e le
spalle. Appartengono a questa
categoria tutti gli atleti e le
atlete che hanno subito lesioni alla
colonna vertebrale e compromesso
l’uso delle gambe e del tronco.
Speciale Internazionale Pararowing - Gavirate