Clicca
per stampare
questa news
GAVIRATE, 13 maggio 2022 - Sul campo gara
di Gavirate, con un lago pressoché in condizioni
perfette, alle ore 15.00, sono partite le
qualificazioni della 16esima edizione
dell’Internazionale Pararowing, in programma per
questo fine settimana a Gavirate. Ad aprire la
tornata di eliminatorie, la prima batteria del
singolo PR1 femminile. Accedono alla finalissima
di domani l’equipaggio di Germania2, che si
impone con il miglior tempo davanti a Giappone,
secondo, e a quello della Thailandia, terzo.
Nella seconda batteria si impongono invece
Francia e Germania1, mentre l’Italia di Morato
disputerà la finale B.
Tre le batterie di qualificazione, invece, del
singolo PR1 maschile e nella prima batteria
passano il turno Australia e Israele; nella
seconda Gran Bretagna2 e Italia2 di Spolon,
mentre nella terza e ultima qualificazione è
l’Italia1 di Perini a tagliare il traguardo per
primo davanti a Uzbekistan e Giappone facendo
registrare il miglior tempo in assoluto di
qualificazione. Nel doppio PR3 Mix infine
vittoria, e quindi accesso in finale, per
Austria, Germania e Thailandia nella prima
batteria, mentre nella seconda passano il turno
Stati Uniti, Gran Bretagna e Israele.
L’equipaggio italiano societario di Cavuoti e
Bardelli disputerà invece la finale B.
LEGENDA
PARAROWING
PR3:
l’atleta utilizza tutto il corpo:
gambe, tronco e braccia.
Appartengono a questa categoria
atleti ed atlete non vedenti,
amputati ad un arto o con altre
minime disabilità fisiche.
PR2: l’atleta
utilizza solo il tronco e le
braccia. Appartengono a questa
categoria gli atleti e le atlete che
non hanno l’uso delle gambe o gli
amputati a tutti e due gli arti
inferiori
PR1: l’atleta
utilizza solo le braccia e le
spalle. Appartengono a questa
categoria tutti gli atleti e le
atlete che hanno subito lesioni alla
colonna vertebrale e compromesso
l’uso delle gambe e del tronco.
Speciale Internazionale Pararowing - Gavirate