Valentina Rodini, Greta
Muti e l'ex azzurra Paola Gelpi sull'ultimo
numero di Cosmopolitan

ROMA, 20 febbraio 2021 - “Il futuro non è
più quello di una volta”, si intitola così il
reportage presente sull’ultimo numero di
Cosmopolitan, la celebre rivista tutta al
femminile edita negli Stati Uniti dal 1886 e
sbarcata in Italia nel 1973. 100 giovani, donne
e uomini, al di sotto dei 28 anni che con una
breve considerazione personale sono stati
chiamati a dire la propria sul futuro che ci
attende. Gruppi musicali, rapper, attori ed
attrici, poetesse, imprenditori ed imprenditrici
fino alle personalità più di ultima generazione
possibile, i tiktoker, passando naturalmente per
lo sport.

Sono molte infatti le atlete e gli atleti
coinvolti nel reportage di Cosmopolitan, e in
questo firmamento non manca l’Italia del
canottaggio, presente con due illustri
rappresentanti dell’Italremo: Valentina Rodini
(Fiamme Gialle), che ha qualificato per i Giochi
Olimpici di Tokyo il doppio Pesi Leggeri
femminile, e Greta Elizabeth Muti (SC Olona
1894), capovoga del quattro con PR3 Mix
qualificato per la Paralimpiade rinviata a
quest’anno.

Non solo. La sua definizione è quella di
skyrunner, specializzata in corse in altura e
vertical race, e in quanto tale è stata
intervistata Paola Gelpi. La quale, tuttavia, ha
anche un illustre passato con i remi in mano,
avendo vestito l’azzurro in due edizioni della
Coupe de la Jeunesse e ai Mondiali Junior di
Racice del 2010, ed avendo vinto in carriera
anche un titolo italiano Junior nel singolo
femminile a Piediluco, sempre nel 2010, per i
colori della SC La Sportiva. Chi chiuse quella
finale al secondo posto? Valentina Rodini,
all’epoca atleta della SC Bissolati. Corsi e
ricorsi, con in comune il futuro.
Niccolò Bagnoli
L'articolo su Cosmopolitan