Pierpaolo Frattini
nuovo componente dell’Athletes Commission World Rowing

ROMA, 05 febbraio 2021 - Nel pomeriggio
di oggi è arrivata la notizia che il
Consigliere Pierpaolo Frattini è entrato a far
parte della Commissione Atleti di World Rowing,
presieduta dalla svedese Frida Svensson, e il
suo lavoro avrà inizio immediatamente. IA
comunicarlo è stato il Direttore Esecutivo World Rowing Matt
Smith, che ha precisato che ha comunicato che il Consiglio Esecutivo
ha accolto favorevolmente la proposta giunta
dalla Federazione Italiana Canottaggio. Nella
scelta è stato tenuto in considerazione il
profilo di Pierpaolo nel quale si evidenzia che
dal 2015 è componente del Consiglio federale in
quota atleti, Direttore Generale del Varese Rowing
Club e del Comitato Organizzatore di Varese per
gli Eventi Internazionali, oltre ad essere stato
un atleta di alto livello sino al 2016, anno del
ritiro dopo la partecipazione alla sua ultima
Olimpiade.

Il suo ruolo in tutte queste aree è di
prim'ordine ed ha mostrato nella transizione da
atleta a dirigente, competenza, professionalità
e maturità, con spiccate capacità organizzative, problem solving
ed un’ottima capacità relazionale. La Commissione Atleti World Rowing
ha come obiettivo di rappresentare i
vogatori d'élite e fungere da collegamento tra
World Rowing e la comunità di atleti d'élite su
qualunque questione che riguardi lo sport del canottaggio.
Tra le sue attività principali rende note al Consiglio le
opinioni dei vogatori su qualsiasi questione
relativa al canottaggio agonistico; indice e conduce sondaggi e/o riunioni dei
vogatori durante i Campionati Mondiali, fornendo una
relazione al comitato esecutivo, e comunica le
informazioni diramate da World Rowing alla
comunità di atleti d'élite.

Pierpaolo Frattini è nato a Varese il 23
Febbraio 1984. Diplomato al Liceo Scientifico
Tecnologico, Pierpaolo ha una Laurea magistrale
in Gestione Olimpica presso la Scuola dello
Sport del CONI (gestione di associazioni
sportive e organizzazione di eventi). Gli
mancano pochi esami per completare il Master in
Business Administration. Dal 2015 è membro del
Consiglio federale della Fic in quota atleti,
occupandosi principalmente delle liaison tra
atleti della nazionale ed il Consiglio, oltre ad
aver promosso diversi progetti finalizzati al
canottaggio giovanile. Già membro della
Commissione Atleti Fic dal 2012 al 2015, è stato
anche membro del Comitato regionale Lazio dal
2008 al 2012. Dal 2018 è Direttore Generale del
Comitato Organizzatore degli Eventi
Internazionali di Varese con l'obiettivo di
organizzare gli imminenti Campionati Europei di
Canottaggio 2021 e Direttore Generale della
Società Canottieri Varese Asd, per la quale ha
ricoperto anche il ruolo di team manager dal
2016 al 2018.

È stato medaglia di bronzo,
d’argento e d’oro al Valore Atletico del CONI.
Ha gareggiato per la Canottieri Varese e per il
Circolo Aniene, vincendo numerosi titoli
italiani in diverse specialità. Ricco il suo
palmares internazionale che lo ha visto
ininterrottamente protagonista dal 2000 al 2016
con la partecipazione ai Mondiali assoluti e di
categoria. Ha partecipato alle Olimpiadi di
Atene 2004, Londra 2012 e Rio 2016. Nel 2011 è
stato Campione Mondiale a Bled nel 2 con,
specialità in cui si era laureato vicecampione
del mondo l’anno prima ai Mondiali di Karapiro.
Nel 2012 ai Campionati Europei di Varese si è
laureato vice campione europeo nell’otto,
specialità che lo ha visto impegnato fino alla
fine della sua carriera sportiva culminata con
le Olimpiadi di Rio de Jainero. È padre di Maria
Vittoria, 6 anni, e Giovanni Paolo, 1 anno, e
convolerà presto a nozze con la loro mamma
Alice.