Gabriella Bascelli nel
Gender Equality, Diversity and Inclusion Working
Group di World Rowing

ROMA, 05 febbraio 2021 - Ancora un altro
successo della diplomazia Federale con la
nomina, da parte del Rowing Council, dell'ex
azzurra
Gabriella Bascelli nel Gender Equality,
Diversity and Inclusion Working Group (GEDI) di
World Rowing. Il Gender Equality, Diversity and
Inclusion Working Group (GEDI) è un gruppo di
lavoro propedeutico alla formazione di
un’omonima commissione che sostituirà la Women’s
Cross Commission in seguito alla decisione presa
nel corso del Congresso Straordinario svoltosi
lo scorso mese di ottobre. Il Presidente
Abbagnale ha proposto a World Rowing l'ex
azzurra Gabriella Bascelli per questa posizione
ed oggi il Direttore Esecutivo Matt Smith ha
comunicato che il Consiglio ha accolto di buon
grado la proposta. Il mandato ha inizio
immediatamente e si concluderà nel Dicembre del
2021. Il gruppo di lavoro, che sarà presieduto
da Jacomine Ravensbergen, membro del Consiglio
World Rowing, avrà il compito di lavorare ad una
proposta volta a determinare le caratteristiche
della Commissione GEDI per il canottaggio a
livello globale, definire mission, strategia e
definizione dei nuovi compiti di questa nuova
cross commission.

La proposta sarà presentata al Consiglio World
Rowing nell’agosto 2021 e successivamente al
Congresso World Rowing il 6 Novembre p.v. La
Commissione GEDI comincerà a lavorare nel
Gennaio 2022. In linea con la Vision World
Rowing per incoraggiare lo sviluppo del
canottaggio e rafforzare i legami che uniscono
tutti coloro che praticano o potrebbero
praticare di questo sport, l'obiettivo punta ad
avere una maggiore comprensione della diversità
e dei problemi e delle barriere alla
partecipazione al canottaggio in tutto il mondo.
I principi guida di World Rowing stabiliscono un
impegno verso l'inclusione, l'accessibilità,
l'uguaglianza di genere e non tollerano alcuna
forma di discriminazione. La nuova struttura di
governance mira inoltre ad ampliare l'accesso e
ridurre le disuguaglianze nel canottaggio.
Questo copre una gamma di diversi aspetti sotto
l'obiettivo di uguaglianza, diversità e
inclusione, come razza ed etnia, genere,
identità di genere, capacità fisiche e
intellettuali, orientamento sessuale, situazione
economica, religione.

Gabriella Bascelli, ex atleta della Squadra
Nazionale, di madre sud africana e padre
abruzzese, ha partecipato alle Olimpiadi di
Atene 2004 e Pechino 2008. E’ laureata in
Scienze Politiche con Specializzazione in
Relazioni Internazionali; ha anche una laurea in Interior Design e un MBA in Diritto e Management
Sportivo. Attualmente sta collaborando con la
Presidenza del Consiglio dei Ministri presso il
Dipartimento dello sport e con la Commissione
Europea e l'Associazione Europea Multisport Club
su numerosi progetti sportivi sia a livello
nazionale che internazionale. Occasionalmente
fornisce consulenze all’ IFAD per progetti
agricoli nei paesi del terzo mondo. E’ membro
permanente del consiglio di amministrazione
dell'Università Europea di Roma per la
Psicologia Scientifica e Tecnica e del consiglio
della Federazione Italiana Teqball e del Circola
Canottieri Lazio. E’ sposata e madre di due
bellissime gemelle di 6 anni.