Clicca
per stampare
questa news
TRIESTE, 05 agosto 2020 - E’ un Bella
Italia Village in grande fermento quello che
accoglie, nel pomeriggio di martedì 4 agosto, il
primo sopralluogo del Consigliere Nazionale
Dario Crozzoli e del Presidente della
Federcanottaggio Regionale Massimiliano
D’Ambrosi, assieme al Presidente del locale
Circolo Canottieri Lignano Alessandro Lorenzon,
nella location che ospiterà i Campionati
Italiani di Coastal Rowing e Beach Sprint
dall’11 al 13 settembre prossimi. Ad accogliere
i rappresentanti del canottaggio regionale e
nazionale, i massimi vertici della struttura
turistica, un villaggio vacanze unico nel suo
genere, con una particolare vocazione per
l’ospitalità di grandi eventi sportivi. Sono
infatti in corso proprio in questi giorni i
Campionati Italiani di nuoto pinnato velocità,
nella bellissima piscina olimpionica, ed uno dei
GymCampus della FGI nel moderno e polifunzionale
palazzetto sportivo, mentre ai tavolini del Bar
Centrale non è difficile riconoscere Stefano
Pillastrini, Coach di lunga esperienza, che
vanta più di 500 panchine tra A1, A2 e Coppe
Europee di basket, che quest’anno ha accettato
la sfida di ripartire dalla B con gli United
Eagles Cividale.
“Sono qui in rappresentanza della Federazione -
le parole di Crozzoli - per supportare il COL,
garantire il rispetto dei protocolli e
verificare i dettagli per il corretto
svolgimento dell’evento”. Aggiunge D’Ambrosi:
“Ancora una volta Lignano è pronta a fare
squadra, a partire dall’Amministrazione,
passando per Bella Italia ed altre realtà
associazionistiche e non solo del territorio che
collaboreranno per un’ottima riuscita
dell’evento”. Chiude Lorenzon: “Abbiamo risposto
'presente!', alla richiesta della FIC di
organizzazione del recupero di questo Campionato
Italiano, dispiaciuti per la rinuncia degli
amici di Cagliari, ma con la voglia di mettersi
in gioco e rimboccarsi ancora una volta le
maniche dopo l’ottima riuscita dell’evento del
2016”. Chi sceglierà di alloggiare presso il
Bella Italia Village avrà la comodità di poter
raggiungere in pochi passi dalla propria stanza
la splendida spiaggia privata di sabbia-d'oro
finissima, che ospiterà il villaggio gara, con
accesso riservato ai soli iscritti alla
manifestazione, mentre il pubblico avrà la
possibilità di seguire la manifestazione dal
resto della spiaggia o anche dalla
particolarissima struttura della Pagoda di
Lignano Pineta, un bar particolarissimo che si
trova letteralmente in mezzo all’acqua.
Nei prossimi giorni sarà pubblicata la
convenzione particolarmente vantaggiosa per il
pernottamento, con la possibilità di trattamento
di B&B, mezza o pensione completa. Nel
pernottamento è compreso anche il parcheggio
gratuito in loco. Sarà possibile in ogni caso a
prezzo convenzionato acquistare anche solo dei
buoni pasto. Anche il tracciato dei due percorsi
di gara è in via di definizione: si punta ad un
percorso di 6.000 metri con almeno cinque virate
e partenza ed arrivo dal mare per la distanza
lunga, mentre per la distanza sprint si opterà
per un percorso speculare come nell’ultima
edizione di Pescara 2019. Per le imbarcazioni
ovviamente presente come sempre in prima linea
il cantiere Filippi Lido, che metterà a
disposizione le proprie imbarcazioni, che sarà
possibile noleggiare a prezzi piuttosto
vantaggiosi. Nel prossimo comunicato del COL
maggiori dettagli anche sulle modalità ed i
costi per il noleggio. A questo punto non resta
che programmare la propria vacanza sportiva,
magari con una bella abbinata tra il Campionato
Master di Ravenna e le gare di Coastal Rowing di
Lignano Sabbiadoro della settimana successiva,
per passare una splendida settimana di mare ed
agonismo in queste due perle dell’Adriatico.
Maurizio Ustolin