Clicca
per stampare
questa news
ROMA, 02 gennaio 2020 - Nel 2010 la prima
edizione di quella che oggi, a dieci anni di
distanza, è divenuta l’appuntamento che di fatto
apre la stagione agonistica del nuovo anno. Il
2020 si apre, quindi, con la Navicelli Rowing,
la gara di fondo che, come consuetudine, in
gennaio raccoglie intorno al canale dei
Navicelli, a Pisa, il meglio dell’Italia del
canottaggio che inizia a togliersi di dosso la
“ruggine”, insieme a qualche chilo di troppo,
accumulata durante i mesi invernali e nel
periodo delle festività natalizie. Allora spazio
alle gare di campionato italiano di gran fondo
ragazzi, junior, pesi leggeri, under 23, senior
in doppio e quattro senza ed esordienti solo in
doppio; al meeting nazionale di fondo allievi C
e Cadetti in doppio. E poi ancora i Tricolori
master di fondo in quattro di coppia e otto per
finire alla gara promozionale riservata agli
equipaggi regionali in otto maschile cadetti, il
quattro di coppia femminile cadetti e l’otto
open maschile e il quattro di coppia open
femminile master. Insomma il COL della Navicelli
Rowing Marathon, formato da SC Arno, GS VVF
Billi Masi, in collaborazione col Comitato
Regionale FIC Toscana, non ha lasciato nulla al
caso per garantire una due giorni di gare, il 25
e 26 gennaio 2020, per celebrare degnamente il
primo decennale di una gara regata che ha la
volontà di diventare una classica del
canottaggio invernale alla stregua della più
famosa d’Inverno sul Po. Per quanto riguarda le
partenze, queste avranno inizio sabato
25 gennaio alle ore 12.00, sulla distanza di
5000 metri (Tricolore Master e Meeting
Allievi e Cadetti), mentre domenica 26
gennaio inizieranno alle ore 09.30 sulla
distanza di 6000 metri (Campionato
Italiano e Regate equipaggi regionali Cadetti e
Master).
Speciale
Navicelli Rowing Marathon 2020