Clicca
per stampare
questa news
ROMA, 15 luglio 2019 - L’eco della
trentesima edizione del Festival dei
Giovani-Gian Antonio Romanini non si è ancora
placata, e non potrebbe essere altrimenti dal
momento che è stato un successo di risultati e
di pubblico. Una tre giorni di regate che ha
coinvolto quasi 2000 atleti, festanti e
divertiti, ma con un occhio alla competizione
naturalmente, sulle acque dell’Idroscalo. Un
Festival che è stata anche l’occasione per
consegnare alla regione vincitrice la prima
edizione della Coppa Italia Allievi e Cadetti.
Un trofeo nuovo, istituito a partire da questa
stagione e a punteggio, basato sui risultati
delle selezioni regionali impegnate nelle gare
loro dedicate nel corso dei sei Meeting
Nazionali Giovanili del 2019 – Candia e Sabaudia
disputati a marzo, Gavirate e Naro a maggio,
Genova e Partinico a giugno – e appunto del
Festival milanese. La risposta dei Comitati, a
giudicare dalla partecipazione registrata nei
sette eventi in scena, è stata positiva, con 12
regioni scese in campo tra i vari Meeting e il
Festival, e pur non mancando sicuramente spunti
di miglioramento, il format ha riscosso
successo.
Per la cronaca, a Milano quale regione
vincitrice della Coppa Italia Allievi e Cadetti
2019 è stata premiata la Lombardia, prima con
241 punti davanti a Piemonte (143 punti) e
Liguria (96 punti). Di seguito la classifica
completa definitiva:
1° Lombardia 241 punti;
2° Piemonte 143;
3° Liguria 96;
4° Lazio 82;
5° Sicilia 79;
6° Friuli-Venezia Giulia 76;
7° Toscana 63;
8° Campania 39;
9° Puglia 34;
10° Veneto 18;
11° Emilia-Romagna 9;
12° Marche 3.
Speciale
Festival dei Giovani 2019 - Milano