Clicca
per stampare
questa news
CATANIA,
06 maggio 2019 - Fuochi d’artificio a Piediluco. Al secondo Meeting
nazionale, la Sicilia vince tre ori e tre argenti oltre a una sfilza di
piazzamenti tra finali A e B: un risultato di tutto rispetto considerato il
contesto di alto livello, soprattutto nelle categorie giovanili. Tra Senior
e Pesi leggeri, invece, gare più accessibili vista la mancanza degli atleti
della nazionale impegnati nel raduno preparatorio per gli Europei a
Sabaudia, tra cui le nostre Giorgia Lo Bue (Sc Palermo) e Giulia Mignemi (Aetna).
La vittoria più bella è quella dell’otto Junior tutto palermitano (eccetto
il timoniere), misto Telimar-Lauria-Sc Palermo-Rowing genovese, frutto del
progetto del Comitato siciliano partito a novembre e che ha come obiettivo
la selezione per disputare la Coupe de la jeunesse, gara internazionale cui
partecipano le nazionali B.
Sull’ammiraglia costruita dal coordinatore tecnico regionale Dario Cerasola,
col supporto essenziale dei tecnici societari, Pietro Alioto, Tancredi
Palumbo (Telimar), Francesco Armetta, Giuseppe Urbano Tortorici (Lauria),
Luca Francaviglia, Francesco Lo Bue, Walter Sciara, Pietro Zerilli (Sc
Palermo) e Alessandro Calder (Rowing genovese). Gara da manuale per loro
che, dopo una prima parte in sordina, si sono distesi mettendosi alle spalle
gli avversari e chiudendo al traguardo con 2”8 di vantaggio sull’Esperia e
4”5 sul Corgeno. “Siamo tutti molto soddisfatti”, spiega Cerasola. “Rispetto
alle altre gare fatte gli altri anni questa era a corsie piene. Il risultato
è il frutto dei raduni fatti in questi mesi e del lavoro costruito grazie
all’aiuto dei colleghi Marco Costantini (Telimar), Benedetto Vitale (Sc
Palermo) e Luca Moncada (Lauria) che hanno messo a disposizione le strutture
e coordinato diversi allenamenti. Spero che i nostri ragazzi possano
prendere spunto da questo risultato per migliorare e fare da traino per i
più giovani. All’inizio del progetto abbiamo avuto difficoltà, ora invece
con questo risultato dimostriamo che il lavoro di cooperazione tra
allenatori porta risultati. Non abbiamo atleti di altissimo livello, ma il
lavoro di squadra è vincente e fa bene agli atleti e alle società”.
Gli altri due ori arrivano dal quattro di coppia Pesi leggeri Under 23 con
Viviana Lacagnina (Sc Palermo), a bordo del misto Amici del fiume, e dal
quattro di coppia Senior con Serena Lo Bue (Sc Palermo), misto
Flora-Elpis-Pescate. La campionessa del mondo giallorossa ha preceduto di 20
secondi l’altra palermitana Elena Armeli (Telimar), arrivata seconda con il
misto Elpis. Gli altri argenti portano la firma di Giovanni Ficarra (Peloro),
in due senza Pesi leggeri con Antonio Vicino (Mm Sabaudia) arrivato a otto
secondi dall’inafferrabile Savoia, e di Martina Scarpello (Sc Palermo) e
Desiree Claudiani (Peloro) nell’otto Junior misto Cus
Torino-Cerea-Lazio-Armida-Elpis: per le nostre ragazze, quasi sei secondi di
distacco dal primo e due secondi di vantaggio sul Monate.
Piazzamenti.
Nella finale A del singolo Senior femminile Serena Lo Bue (Sc Palermo) ed
Elena Armeli (Telimar) conquistano il settimo e ottavo posto; nel doppio
Ragazze, la Claudiani è settima insieme alla Barrero (Lazio); nel quattro di
coppia Junior femminile, quinta Valentina Condurso (Peloro) nel misto Cus
Torino; nel quattro senza Junior, la Sc Palermo è sesta con Pietro Zerilli,
Francesco Lo Bue, Walter Sciara e Luca Francaviglia; nel doppio Junior,
Pietro Alioto e Tancredi Palumbo (Telimar) sono ottavi.
Piccole finali – Nel singolo Junior maschile Massimo Giacobbe (Peloro)
conquista la settima piazza; nel singolo Pesi leggeri, quarta posizione per
Viviana Lacagnina (Sc Palermo), mentre tra gli uomini Sebastiano Galoforo (Peloro)
è quinto. L’atleta augustano porta a casa anche una bella vittoria nel
doppio Pesi leggeri con con Giulio Acernese (Cc Roma).
Degne di nota – anche se non arricchiscono il medagliere siciliano – le
vittorie dei palermitani, ex Telimar, Mirko Cardella e Gianluca Cassarà. Per
Cardella, oggi tesserato col Saturnia di Trieste, vittoria in quattro senza
Senior misto Moltrasio-Rowing genovese-Lario. Il campione palermitano
conquista anche l’argento in due senza Under 23. Cassarà, invece, è oro nel
quattro di coppia Pesi leggeri.
Stefano Lo Cicero Vaina
Addetto stampa Fic Sicilia
Speciale
2° Meeting Nazionale - Piediluco