Clicca
per stampare
questa news
PIEDILUCO,
13 aprile 2019 - Alle ore 14.00, presso nella sala Conferenze dell’Hotel
del Lago, si è riunita la Consulta, alla presenza dei Consiglieri - che al
termine dei lavori con i consultori continueranno con la seconda parte del
Consiglio -, del Segretario Generale, dei Revisori dei Conti, dei funzionari
federali e del Presidente del Collegio dei Giudici Arbitri. Presenti i
consultori Stefano Mossino (Piemonte), Fabrizio Quaglino (Lombardia), Sandro
Frisiero (Veneto), Massimiliano D’Ambrosi (Friuli Venezia Giulia), Francesco
Ferretto (Liguria), Alessio Galletti (Emilia Romagna), Nicola Sgobba
(Puglia/Basilicata), Giuseppe Antonucci (Lazio), Pasquale Giugno (Campania),
Lorenzo D’Arrigo (Sicilia), Umberto Di Bonaventura (Abruzzo), Luigi Oppo
(Sardegna), Domenico Lucio Pugliatti (Calabria). Assenti Edoardo Nicoletti
(Toscana), Riccardo De Falco (Marche) e Salvatore Nastro (Umbria).
Il Presidente, dopo i saluti iniziali, ha illustrato ai consultori le sue
comunicazioni invitando il Vice Presidente Luciano Magistri a relazionare
sui lavori del
Meeting delle Nazioni Europee dei quali
canottaggio.org ne aveva già dato notizia. Il Presidente, continuando, ha
illustrato ai consultori l’esito della riunione avvenuta tra il CONI, il
Presidente della LNI e i Presidenti delle Federazioni Canottaggio, Canoa
Kayak e Vela. Al momento la Federazione Italiana Canottaggio attende notizie
da parte del CONI per poter consentire alle Sezioni della LNI che svolgono
canottaggio di poter continuare la propria attività agonistica e
promozionale. Il Presidente ha illustrato l’evento
Fujifilm svoltosi a Milano lo scorso 25 marzo ed i dettagli della
firma del protocollo di intesa tra
Fondazione CARIT, Regione Umbria, ERG e Federazione Italiana Canottaggio per
l’adeguamento del Centro Nazionale di Preparazione Olimpica e Paralimpica e
del campo di regata di Piediluco.
Il Presidente, proseguendo nelle sue comunicazioni, si è soffermato sullo
svolgimento del
Primo Meeting Nazionale COOP di Piediluco,
mentre ha comunicato che il paratleta Fabrizio Caselli è stato nominato dal
CIP
Ambasciatore dello Sport Paralimpico.
Infine ha informato i consultori che, in qualità di Presidente Federale,
martedì avrà un’audizione informale presso la Camera dei Deputati sulla
riforma del CONI e in giugno, in concomitanza con la Coppa del Mondo di
Poznan, farà parte della Delegazione italiana che sarà presente a Losanna in
occasione dell’assegnazione dei Giochi Olimpici Invernali del 2026 per i
quali l’Italia ha candidato Milano-Cortina. Il Consigliere Gaia Palma ha
quindi illustrato l’organizzazione degli
European Master Games, che si svolgeranno a
Torino dal 26 luglio al 4 agosto 2019.
Il Vicepresidente Vitale ha relazionato sulle modifiche al Regolamento
Coastal Rowing per il quale i consultori hanno espresso parere favorevole.
La Consulta ha espresso le indicazioni per le assegnazioni delle regate del
2020 per le quali il Consiglio dovrà deliberare nella seconda parte dei suoi
lavori. Nelle varie ed eventuali il Presidente ha informato i Consultori
della decisione del Consiglio di indire il Seminario Formativo, che tratterà
il tema “Il Dirigente donna: una risorsa per il canottaggio”, in
collaborazione con la Scuola dello Sport ed aperto a tutte le donne che
occupano differenti ruoli nel mondo del canottaggio. Il Presidente del
Comitato Lombardia, Quaglino, ha quindi chiesto ulteriori delucidazioni
sulla classificazione dei campi di regata e se fosse prevista in futuro una
revisione della classificazione. Al termine di un dibattito al quale hanno
partecipato tutti i presenti, il Presidente Abbagnale ha fornito le
spiegazioni supportato dal Presidente del Collegio dei Giudici Arbitri. Alle
ore 17.00, esauriti tutti i punti all’ordine del giorno, il Presidente ha
chiuso i lavori della Consulta per dare seguito alla seconda parte del
Consiglio Federale.