Clicca
per stampare
questa news
LIVORNO, 12 febbraio 2019 - Come sempre, la regata internazionale
D’Inverno sul Po di canottaggio sulla distanza di 5000 mt. che si e svolta
nelle giornate di sabato e domenica a Torino, ha visto una grande
partecipazione di canottieri con gare di assoluto livello. I risultati dei
canottieri livornesi del Gs Tomei sono stati veramente buoni denotando un
avvio di stagione scoppiettante e foriero di possibili miglioramenti per i
futuro.
Senza dubbio a livello agonistico spiccano i risultati degli scullers
livornesi con in testa la prova di Edoardo Benini, atleta della categoria
under 23, che è giunto terzo in una difficile competizione nella quale erano
presenti diversi atleti che avevano preso parte da protagonisti ai mondiali
U23 del 2018. Il giovane canottiere, che solo di recente si è dedicato al
singolo, dimostra continui miglioramenti sotto la guida dei tecnici Stefano
Lari e Gino Montanelli. Anche Nico Guidi si è difeso bene in una agguerrita
gara del singolo junior giungendo 8° su 29 partecipanti.
Risultati di vertice sono come sempre arrivati dagli inossidabili atleti
master con Claudio Cecconi vincitore nel singolo Master E, gara che ha visto
una guerra fratricida con Walter Bollati giunto al traguardo con il secondo
tempo registrato anche dal romano Picone, mentre Vittorio Pasqui si è
imposto nel singolo master G guadagnando l’oro sui singolisti di Varese e
Torino che hanno completato il podio. A terminare le regate del sabato le
buone prove di Alessandro Bernardini giunto settimo con Filippo Dinardo nel
misto due senza Junior e di Giulio Simonini e Matteo Petrillo giunti
undicesimi ed a metà classifica, nel doppio ragazzi.
Nella gara internazionale della domenica ancora i master si sono resi
protagonisti con la vittoria nel quattro di coppia over 54. L’equipaggio
misto Tomei - Monopoli 2005 composto da Claudio Cecconi, Augusto Carparelli,
Vittorio Pasqui e Walter Bollati si è affermato sui torinesi del Caprera e
dell’Armida consolidando la prima posizione anche nella speciale classifica
del Tricolore Master di Fondo.
Ottima medaglia per Alessandro Bernardini giunto terzo nell’otto Junior
misto targato Limite sull’Arno, buona anche la prova di Benini che
gareggiava nel 4 di copia misto della Canottieri Firenze giunto ottavo e
costruttiva esperienza, infine, per Giulio Simonini e Matteo Petrillo che
per la prima volta si sono cimentati su una ammiraglia ad otto posti giunta
undicesima nella gara riservata ai ragazzi. Finita la stagione di gare di
fondo, continua la preparazione sullo Scolmatore in vista delle gare aperte
regionali e dei primi meeting nazionali che si disputeranno sui classici
2000 mt.
Vittorio Pasqui
Speciale Regata Internazionale di Fondo "D'Inverno sul Po"