Clicca
per stampare
questa news
TORINO,
10 febbraio 2019 - Giornata splendida con temperatura tiepida ma con
sfide roventi tra i vari equipaggi alla D’inverno sul Po. Gli equipaggi
piemontesi hanno dato il meglio conquistando numerosi podi. Conquistano in
totale 77 medaglie di cui 28 d’oro. I Master contribuiscono in questo
bottino di medaglie con 29 podi di cui 13 d’oro. L’Esperia, padrona di casa,
conquista il maggior numero di medaglie d’oro tra gli atleti mentre nelle
categorie master sono Armida e Caprera a spartirsi il maggior numero di
primi piazzamenti con 6 ori a testa.
Vincono tra gli atleti:
Squadrone Costa (Misto Amici del Fiume) nel doppio U23, Agyemang
Lanzavecchia (Armida) nel due senza U23, Pinsone Bardelli (Cerea) nel due
senza ragazzi, Crosio Buttignon (Misto Amici del Fiume nel doppio U23,
Ricchiardi Orecchia (Amici del fiume) nel doppio ragazzi, Lovisolo (Cerea)
nel singolo senior, Bergamin (Esperia) nel singolo ragazzi, Medana Saffirio
(Esperia) nel due senza Junior, Masserano (Cus) nel singolo pesi leggeri,
Bosio (Esperia) nel singolo ragazzi
Valt (Esperia) 7,20 nel 7,20 Allievi B2, Cugusi (Caprera) nel 7,20 Allievi
B1, Nigro (Caprera) nel 7,20 Allievi C
Chelaru (Armida) nel singolo PR1, Riccucci (Armida) nel singolo PR2-
Nella categoria Master vincono Curatella Iuliani Galletta Risucci Maccà
Buquicchio Crespi Taggiasco Gallizioli nell’otto misto (Armida misto
Sanremo), Romano Romano (Caprera) nel doppio master C, Uberti Ponti
(Caprera) nel doppio F, Girone Venesia (Caprera) nel doppio H, Ronco Boffa
Lando Balocco (Caprera) nel quattro di coppia misto, Mezzanoglio (Esperia)
nel singolo A, Casetta (Armida) nel singolo F, Mazzuoccolo (Armida) nel
singolo H, Pellicelli (Armida) nel singolo J, Matteoli Pressenda (Armida)
nel doppio D, Martino Paini (Caprera) nel doppio E, Mailander (Armida),
risultando anche la singolista più veloce di tutte le categorie master, nel
singolo E, Pogliani nel singolo G.
Riccardo Iuliani
Speciale
Regata Internazionale di Fondo "D'Inverno sul Po"