Clicca
per stampare
questa news
MILANO,
09 febbraio 2019 - Week end internazionale per il remo lombardo presente
in massa alla classica regata invernale torinese, la D’Inverno sul Po,
giunta alla sua trentaseiesima edizione. La kermesse, ancora una volta
record d’iscritti, scatterà alle 10.00 di oggi con le sfide in barca corta e
vedrà il gran finale durante la domenica con le prove in quattro di coppia
ed otto. Cinque chilometri lungo un tratto di fiume magico, partenza dal
Ponte di Moncalieri e arrivo davanti alla terrazza dell’Esperia di fronte a
Piazza Vittorio. Quest’anno numeri da capogiro: 964 atleti nella prima
giornata, 1851 la domenica per un totale di 2815 iscritti. Tanti i campioni
bianco verdi in gara. I riflettori però saranno puntati sui primi
esperimenti dell’anno, con il debutto assoluto di tante nuove formazioni.
Nella categoria Ragazzi, trampolino per la crescita dei campioni del domani,
occhio alle due ammiraglie costruite sotto l’occhio attento dello staff
regionale. Gli scudieri del remo maschile saranno Marco Peschechera,
Nicholas Ferretti (Arolo), Samuele Leandri e Mattia Micheli (Moto Guzzi),
Gabriele Lucini (Moltrasio), Mario Monica (Milano), Stefano Savoldi (Corgeno),
Alessandro Timpanaro (Gavirate). La formazione femminile vedrà ai remi
Martina Barili, Alice Codato, Sara Crivello (Gavirate), Elisa Marcon (Corgeno),
Serena Mossi (Lario), Susanna Pedrola (Flora), Alessia Soncina (Garda Salò)
e Angelica Tedoldi (Retica).
Appuntamento per tutti i tifosi a Torino, un week end carico di agonismo ai
blocchi di partenza
Luca Broggini
Speciale
Regata Internazionale di Fondo "D'Inverno sul Po"