Clicca
per stampare
questa news
ROMA, 13 giugno 2018 - Sono stati presentati
questa mattina, al Lido della Schiranna, i
Campionati Italiani COOP 2018 in programma sabato 16
e domenica 17 giugno sulle acque del Lago di Varese.
L’evento, organizzato dalla Canottieri Varese,
guidata dal Presidente Mauro Morello, vedrà ai
blocchi di partenza 1199 atleti gara in
rappresentanza di 102 sodalizi remieri italiani.
Ricca partecipazione alla Conferenza Stampa
dell’evento, aperta dall’Assessore allo Sport del
Comune di Varese Dino De Simone. “Voglio ringraziare
la Canottieri Varese per il grande lavoro messo in
campo. I numeri sono pazzeschi, siete una vera
risorsa per la città giardino e per la promozione
del nostro territorio. Il lago sta molto a cuore
alla nostra amministrazione, l’impegno è quello di
lavorare in sinergia per riportare il bacino ai suoi
splendori con la balneabilità”.
Giuseppe Licata, Consigliere della Provincia di
Varese, ha rimarcato l’importanza del canottaggio e
degli eventi per la valorizzazione del territorio.
In prima liea anche la Camera di Commercio con la
Varese Sports Commission, rappresentata da Sabrina
Guglielmetti: “Il nostro progetto, nato due anni fa,
mira allo sport come leva per il turismo varesino.
Il canottaggio è uno dei nostri fuori all’occhiello,
non possiamo che essere felici e sostenere questo
sport che promuove Varese, inserendolo nelle mappe
nazionali ed internazionali”.
Federazione a tutto campo col Vice Presidente
Luciano Magistri: “Stiamo inaugurando un mese di
canottaggio in Provincia di Varese. Oltre agli
Assoluti avremo il Campionati Ragazzi e Under23 a
Corgeno, e il Festival dei Giovani nuovamente alla
Schiranna. Questa maratona conferma la validità di
questi campi di regata, riferimento per tutto il
canottaggio italiano. La Federazione non può che
essere orgogliosa e, a nome di tutto il canottaggio,
i migliori auguri e buon lavoro con la certezza che
sarà un nuovo e rinnovato successo”.
Parole di totale soddisfazione dal Presidente FIC
Lombardia Fabrizio Quaglino il quale ha affermato:
“Oggi presentiamo un nuovo evento, ma non possiamo
dimenticare la storia degli ultimi anni. Varese è
stata pioniera, i frutti sono il risultato di un
lungo lavoro di squadra. Varese ha fatto scuola alla
Lombardia, il campo e le infrastrutture sono un
punto di riferimento per tutti”.
Pierpaolo Frattini, Consigliere federale e Direttore
Generale degli eventi nazionali di Varese 2018, ha
puntato l’accento sul lavoro di squadra:
“Organizzare tre eventi, due nazionali, in meno di
un mese è una vera sfida. Sicuramente le strutture e
gli allestimenti vengono utilizzati più volte, ma la
forza lavoro necessaria è davvero notevole. Il tutto
è stato possibile grazie ai volontari, più di 120,
senza i quali tutto questo non esisterebbe. Il
grazie va a loro. Il format “canottaggio Varese” è
ormai diventato una guida per la Lombardia e
l’Italia”. Grande attesa per i primi arrivi,
previsti già per il pomeriggio di oggi.
Speciale
Campionati Italiani Coop Senior Junior Pesi Leggeri
e Pararowing - Varese