Clicca
per stampare
questa news
MILANO,
28 maggio 2018 - L'Aquila nera bicefala albanese continua a volare anche
nel 2018 ai Campionati Europei Junior di Gravelines ed al progetto "FISA
Olympic Solidarity Campus". Sono ben tre gli atleti della squadra nazionale
dell'Albania in gara agli Europei Junior: Doppio femminle formato dalle due
sorelle Valentina e Marsida Kerkucu ed il Singolo maschile di Ervin Bushi.
Valentina e Marsida, classe 2000, studentesse liceali a Cremona e tesserate
presso la canottieri Baldesio. Ervin Bushi anche lui classe 2000 e studente
liceale a Como e tesserato presso la Canottieri Moltrasio.
Oltre a gareggiare i tre giovanissimi atleti albanesi, sono stati invitati
dalla FISA a partecipare al campus di allenamento propedeutico alla
selezione per i Giochi Olimpici Junior a Buenos Aires 2018. Un bellissimo
progetto di solidarieta' della Federazione Internazionale di Canottaggio per
sostenere lo sviluppo del canottaggio nell'ambito di paesi svantaggiati. Un
esperienza unica ed indimenticabile. La squadra e' seguita in Italia dal
punto di vista tecnico dal Campione Olimpico Simone Raineri della Canottieri
Baldesio e da Alberto Tabacco della Canottieri Moltrasio.
Tutti gli aspetti organizzativi della trasferta, il recupero risorse ed i
contatti con la FISA sono curati da Edi Theka. La Federazione Albanese di
canottaggio e' diventata parte della FISA 24 anni fa. Ilda Theka è stata la
prima atleta albanese di canottaggio. Tutto è nato nel 2002 da un idea di
Franco Zucchi, allenatore di canottaggio presso la Canottieri Moto Guzzi di
Mandello del Lario. Ilda all'epoca era l'unica atleta albanese che praticava
la disciplina del canottaggio.
Allora perchè non creare la nazionale albanese di questo magnifico sport?
Detto fatto, e subito si e' concretizzata l'idea di poter far gareggiare la
Ilda Theka come singolista peso leggero alle regate internazionali.
Attualmente Ilda si e' trasferita a Barcellona dove lavora come ricercatrice
universitaria di Biotecnologie ed ha smesso di remare. L'entusiasmo contagia
anche il fratello minore di Ilda, Edi Theka. E sotto l'ala protettrice del
sempre presente Giuseppe Moioli, Edi impara a remare anche lui presso la
Canottieri Moto Guzzi.
A seguire nel tempo, si aggiungono a questa bella avventura anche Andi Cuko
della Canottieri Pallanza con il suo allenatore Mauro Petoletti e Marsel
Nikai della Canottieri Varese insieme con il suo allenatore dell'epoca
Renato Gaeta. Dopo alcuni anni di stop, l'Aquila nera bicefala albanese
riprende il volo nel 2017 alle regate internazionali del Memorial d'Aloja a
Piediluco con il singolista under 23 Daniel Lazaj della Canottieri Armida.
La storia continua. Anzi diventa sempre più importante.
Molto contenta Ilda Theka che giovani atleti possano essere di esempio per
altri ragazzi albanesi e siano fieri di difendere i colori della bandiera
albanese in competizioni internazionali. Un sincero grazie lo si deve agli
amici sponsor( DIBI e SALICE), alla Canottieri Moltrasio, alla Canottieri
Baldesio, agli allenatori ed alle famiglie di Valentina, Marsida ed Ervin
che hanno permesso tutto ciò. Sembra proprio una storia d'altri tempi.
Toni Bassi
Team Principal
Il Team Albania
Speciale
Campionati Europei Juniores - Gravelines