Clicca
per stampare
questa news
CREMONA,
25 maggio 2018 - Un sogno che si realizza per Valentina e Marsida
Kercuku, giovani atlete, nonché sorelle, tesserate Canottieri Baldesio, che
avranno l’opportunità di vivere una grande esperienza agonistica all’Europeo
di Gravelines, grazie al progetto “FISA Olympic Solidarity”, vestendo i
colori della nazione di origine: Albania. Nato in seno al Comitato Olimpico
Internazionale, il progetto di solidarietà mira a sostenere lo sviluppo di
numerose discipline sportive, avvicinando così potenziali talenti alla
pratica costante dello sport, nell’ambito di paesi particolarmente
svantaggiati. Una iniziativa encomiabile alla quale Giancarlo Romagnoli,
allenatore gruppo Olimpico maschile e consigliere canottaggio Baldesio, ha
aderito immediatamente, proponendo le due atlete quali possibili candidate.
“Valentina e Marsida avranno l’opportunità di vivere un’esperienza
straordinaria. Il contatto con i più forti atleti Junior saprà alimentare la
loro motivazione a fare sempre meglio. Il progetto FISA è un ottimo esempio
di visione e lungimiranza, per questo motivo, una volta verificate le
condizioni, abbiamo deciso di candidare le nostre atlete a rappresentare i
colori del paese di origine, ovvero l’Albania. Sapranno difendersi molto
bene.” Così, Romagnoli commenta l’ammissione delle atlete biancoazzurre al
progetto di solidarietà. Le due atlete gareggeranno nella specialità del
doppio femminile.
Classe 2003, Valentina è un giovane talento. Inizia la pratica del
canottaggio nel 2016, mettendosi in luce sin dalle prime competizioni.
Dotata di una buona fisicità e veloce nell’apprendimento, l’anno successivo
si aggiudica numerosi podi, conquistando un posto fisso nella compagine
regionale. Al Festival dei Giovani 2017, Valentina fa incetta di medaglie,
portando a casa un primo posto con il quattro di coppia targato “Lombardia”.
Al suo primo anno nella categoria “Ragazze”, Vale ha un po’ faticato a
ritrovare i risultati di eccellenza che hanno caratterizzato la sua carriera
nelle giovanili, ma si è sempre spesa al massimo. Agli Europei di Gravelines,
Valentina ricoprirà il ruolo di prodiere.
Classe 2000, Marsida è una reale sorpresa. Ai remi da pochi mesi, la giovane
atleta ha già dimostrato una stoffa non comune. Nei recenti meeting di
Piediluco ha conquistato due medaglie d’argento, nella categoria Esordienti,
ripetendosi nelle gare regionali, dove non è mai scesa dal podio. Tenace,
grintosa, seppur acerba nella tecnica, Marsida è l’esempio di come tutto sia
possibile, mettendoci cuore e testa. Per lei, i tecnici spendono parole di
grande soddisfazione per come riesce ad affrontare, con spirito produttivo,
gare e allenamenti. Marsida sarà capovoga.
In questo viaggio straordinario, le atlete sono accompagnate dal campione
olimpico e tecnico Baldesio Simone Raineri, che così commenta la trasferta
appena iniziata “Valentina e Marsida sono ottime ragazze. Si stanno
comportando molto bene, predisponendosi ad imparare e fare esperienza. Per
loro questa è una tappa importante in un percorso di crescita sportivo e
umano. Hanno già fatto una prima uscita in barca e le sensazioni emotive
sono buone, ora non resta che concentrarsi bene per le batterie di sabato
mattina, cercando di dare il massimo. Entrambe, hanno tutto da guadagnare da
questa trasferta.”
Valentina e Marsida hanno già provato il campo di gara e, insieme ai tecnici
FISA e al gruppo di atleti facenti parte del progetto, provenienti da
Slovenia, Slovacchia, Armenia e Moldavia, effettueranno ulteriori test. Non
ci resta che tifare a gran voce per le nostre atlete, partecipando così al
loro bellissimo sogno.
Luana Porfido - Ufficio Stampa Società Canottieri Baldesio
Speciale
Campionati Europei Juniores - Gravelines