Clicca
per stampare
questa news
GAVIRATE, 13 maggio 2018 - Al termine della
seconda giornata di finali, l'Italia chiude la 12^
Regata Internazionale Pararowing di Gavirate con la
conquista di sei medaglie: due d'oro (doppio misto
PR3 di Luca Agoletto, Lucilla Aglioti-CC Aniene; due
senza PR3 femminile di Greta Elizabeth Muti-SC Olona
1894, Lucilla Aglioti-CC Aniene); due d'argento
(entrambe vinte nel singolo PR1 da Anila Hoxha-CUS
Torino); due di bronzo (entrambe vinte da Fabrizio
Caselli-SC Firenze nel singolo PR1). Il
totale delle medaglie conquistate attesta l'Italia
al terzo posto nel medagliere a pari merito con
Olanda, Germania e Canada. Meglio degli azzurri
hanno fatto la Francia, con quattro ori e l'Ucraina
con tre.
Per quanto riguarda le medaglie odierne, brilla su
tutte l'oro conquistato nella nuova specialità in
gara, quella del due senza PR3 femminile, da Lucilla
Aglioti, bronzo iridato lo scorso anno nel quattro
con PR3, e dalla nuova risorsa Greta Elizabeth Muti,
che hanno relegato al secondo posto le vogatrici
della Tunisia. Altra buona prova è stata offerta da
Anila Hoxha in singolo PR1, la quale esattamente
come ieri ha conquistato un'ottima medaglia
d'argento, tagliando il traguardo alle spalle
dell'imprendibile tedesca Sylvia Pille-Steppart,
prima, e lasciando all'ucraina Anna Sheremet la
terza piazza.
Conferma la sua posizione anche Fabrizio Caselli col
suo secondo bronzo, alle spalle del campione
paralimpico 2016, l'ucraino Roman Polianskyi, e
all'inglese Andrew Houghton. Quinto posto invece per
il quattro con PR3, sceso in acqua con a bordo
Federico Nuccio (Candia2010), Lucilla Aglioti,
Tommaso Schettino (CC Aniene), Greta Elizabeth Muti
(SC Olona 1894) ed il timoniere Giuseppe "Peppiniello"
di Capua (CN Stabia), che continua a ricercare la
formazione migliore, così come per l'equipaggio
azzurro composto dallo stesso Schettino con Luca
Agoletto (CC Aniene), impegnato nel due senza PR3
maschile. Nella finale del quattro con PR3 ID,
vittoria del Gavirate che ha chiuso davanti alla
Russia, seconda, ed all'Armida, terza, mentre nel
quattro con GIG PR3 ID, ancora un successo per i
padroni di casa del Gavirate che hanno regolato,
nell'ordine, Flora e Armida.
LEGENDA
PARA-ROWING
PR3 (ex LTA):
l’atleta utilizza tutto il corpo:
gambe, tronco e braccia.
Appartengono a questa categoria
atleti ed atlete non vedenti,
amputati ad un arto o con altre
minime disabilità fisiche.
PR2 (ex TA): l’atleta
utilizza solo il tronco e le
braccia. Appartengono a questa
categoria gli atleti e le atlete che
non hanno l’uso delle gambe o gli
amputati a tutti e due gli arti
inferiori
PR1 (ex AS): l’atleta
utilizza solo le braccia e le
spalle. Appartengono a questa
categoria tutti gli atleti e le
atlete che hanno subito lesioni alla
colonna vertebrale e compromesso
l’uso delle gambe e del tronco.
ID (INTELLECTUAL DISABILITY):
atleti con disabilità intellettiva e
relazionale.
RISULTATI
FINALI Domenica
Galleria foto Premiazioni Pararowing Domenica
(ph
C.Cecchin)
Galleria foto Regate Pararowing Domenica
(ph
C.Cecchin)
Speciale
Regata Internazionale Pararowing e Master,
Meeting Naz.le Giovanile - Gavirate