Clicca
per stampare
questa news
GAVIRATE, 10 maggio 2018 - Ed eccoci con i
numeri dell'atteso evento dedicato agli atleti
diversamente abili: l'Internazionale Pararowing.
Quest'anno si registrano 134 atleti
ripartiti su ben 126 equipaggi. Sono numeri
importanti dunque quelli che andranno a
caratterizzare le competizioni di Gavirate e che
accreditano ulteriormente l'appuntamento lombardo
come una tappa fondamentale di avvicinamento in
vista del prossimo mondiale di categoria in
programma a Plovdiv dal 9 al 16 settembre. La compagine
italiana,
considerando anche gli atleti ID, risulta la
maggiormente rappresentata con 17 atleti al seguito.
Subito dopo troviamo l'Ucraina con 14 e la Francia
con 12.
Per quello che riguarda gli atleti azzurri troveremo
Anila Hoxha (CUS Torino) impegnata sul singolo PR1
esattamente come Fabrizio Caselli (SC Firenze) e
Marco Del Bene (SC Pontedera). Sul quattro con PR3
scenderanno in acqua Luclilla Aglioti, Tommaso
Schettino, Luca Agoletto (CC Aniene), Greta
Elizabeth Muti ed il timoniere Giuseppe "Peppiniello"
di Capua. Impegnati nella nuova specialità, quella
del due senza PR3, gareggeranno Gianfilippo Mirabile (SS Murcarolo) e
Luca Agoletto (CC Aniene), e Giacomo Perini (Rumon)
con Tommaso Schettino (CC Aniene). Federico Nuccio
(Candia2010) e Greta Elizabeth Muti, da parte
loro, andranno a competere nella specialità del
doppio misto PR3.
Esattamente come lo scorso anno, le competizioni si
svolgeranno sulla distanza di duemila metri. Non
mancheranno, infine, gli atleti ID: Marta Casetta,
Margherita Merlo, Giovanni Rastrelli, Umberto
Giacone ed il timoniere Leonardo Zanin (SC Armida)
scenderanno in acqua nella specialità del quattro
con.
LEGENDA
PARA-ROWING
PR3 (ex LTA):
l’atleta utilizza tutto il corpo:
gambe, tronco e braccia.
Appartengono a questa categoria
atleti ed atlete non vedenti,
amputati ad un arto o con altre
minime disabilità fisiche.
PR2 (ex TA): l’atleta
utilizza solo il tronco e le
braccia. Appartengono a questa
categoria gli atleti e le atlete che
non hanno l’uso delle gambe o gli
amputati a tutti e due gli arti
inferiori
PR1 (ex AS): l’atleta
utilizza solo le braccia e le
spalle. Appartengono a questa
categoria tutti gli atleti e le
atlete che hanno subito lesioni alla
colonna vertebrale e compromesso
l’uso delle gambe e del tronco.
ID (INTELLECTUAL DISABILITY):
atleti con disabilità intellettiva e
relazionale.
Speciale
Regata Internazionale Pararowing e Master,
Meeting Naz.le Giovanile - Gavirate