Clicca
per stampare
questa news
GAVIRATE, 09 maggio 2018 - Da giovedì
prenderanno il via, a Gavirate, quattro intense
giornate all'insegna del canottaggio, nazionale ed
internazionale. Abbiamo già parlato
dell'Internazionale Pararowing, evento che, come
ogni anno, chiamerà a competere i vogatori più forti
del mondo, con l'obiettivo di offrire un'importante
occasione per misurare le rispettive potenzialità
quando la stagione agonistica sta per entrare nel
vivo. Oltre all'internazionale Pararowing, sulle
acque del Lago antistante il circolo remiero
rossoblu, saranno chiamati a raccolta anche i Master
per un altro importante impegno, la consueta regata
internazionale che si svolge assieme alle gare
Pararowing: 1.000 i metri previsti per le serie di
finali programmate per gli "esperti" del remo.
Ma non è finita, nella stessa fine settimana infatti
ampio spazio sarà riservato anche al canottaggio
giovanile, attraverso il Meeting Nazionale riservato
alle categorie Allievi B1-B2, Allievi C, Cadetti,
Ragazzi e Junior che si daranno battaglia su
percorsi di 2.000 e 1.500 m. Super lavoro quindi per
il COL, l'A.S.D. Canottieri Gavirate di Giorgio
Ongania ed il Comitato Regionale Lombardia,
presieduto da Fabrizio Quaglino, che comuqnue hanno
già dimostrato, in più occasioni, capacità e
competenze nella gestione di eventi di grande
portata.
Speciale
Regata Internazionale Pararowing e Master,
Meeting Naz.le Giovanile - Gavirate