Clicca
per stampare
questa news
ROMA, 09 maggio 2018 - Ieri pomeriggio presso il
CUS Torino si è svolto un incontro tra due
rappresentative scolastiche, IC Padre Pio di Sacrofano e Istituto Alessandro Manzoni di Torino,
relativo a Canottaggio, Sport e Inclusione.
L'incontro è stato reso possibile grazie alla
adesione e condivisione dei Dirigenti Scolastici
Gaetana Iacobone (Sacrofano) e Barbato Vetrano
(Torino) unitamente ai loro Docenti, per dare ai
propri alunni la possibilità di condividere con i
compagni di una altra regione esperienze legate allo
sport all’ambiente e la cultura e all’inclusione .
L'incontro rientra nell'ambito del progetto della
Federazione Italiana Canottaggio “Canottaggio
Integrato”, sviluppato da anni, tra le altre, da due
Società Remiere, la Canottieri Armida di Torino e la
ASD Rumon di Roma, attraverso i loro Presidenti Aldo
Antonini e Gianluigi Favero e grazie ai Tecnici
Giovanni Santaniello e Cristina Ansaldi, i quali
hanno sempre lavorato e creduto nell’inclusione e
nella condivisione dei valori e dei principi
educativi che la diversità favorisce, mettendo
sempre a disposizione le proprie competenze.
Tutto questo succede al Polo di "Rowing for All" di
Torino presso il CUS Torino, del Presidente Riccardo
D'Elicio, che continua il suo lavoro di attenzione a
questi atleti che, con l'obiettivo di imparare a
remare e fare sport, rientrano sempre più nella
Community di OSO. Una grande famiglia che da Torino
passa a Roma e arriva fino a Palermo.
Ogni Sport Oltre e
sei anche tu nella Community del
Rowing For All!
Dario Naccari, delegato FIC per il mondo scolastico,
ritiene che questo ulteriore passo di incontro tra
le due rappresentative scolastiche di due diverse
regioni e dei due Comitati regionali FIC- MIUR (
Lazio-Piemonte) rappresenti una strada per aprire
nuove realtà progettuali scolastiche dove il viaggio
di istruzione diventi anche un mezzo, attraverso le
attività sportive, per migliorare le competenze
degli alunni. L’importanza dell’appoggio e la
condivisione del Presidente del CUS Torino a questo
punto del cammino diventa importante in quanto la
FIC, anche dal punto di vista universitario
inclusivo della disabilità fisica e relazionale, sta
puntando molto sulla ricerca di atleti per la
disciplina del Pararowing.
Dario Naccari
![]() |
Entry by event |
![]() |
Entry by Nation |