Clicca
per stampare
questa news
GAVIRATE, 07 maggio 2018 - È stata presentata
questa mattina, nella sede sociale della Canottieri
Gavirate, la Regata Internazionale Para Rowing in
programma da venerdì 11 a domenica 13 maggio sulle
acque del Lago di Varese a Gavirate. L’evento,
giunto alla sua dodicesima edizione, quest’anno sarà
ancora più ricco grazie all’inserimento nel
programma del Meeting Nazionale Giovanile e Master.
In regia la Canottieri Gavirate guidata dal
Presidente Giorgio Ongania con più di 100 volontari,
provenienti anche dalle scuole del territorio.
La presentazione è stata aperta da un video
emozionale, realizzato dall’ex azzurra Alessandra
Caraffini. Giorgio Ongania, che ha fatto gli onori
di casa, ha ringraziato tutti i collaboratori oltre
alle Istituzioni e realtà del territorio in campo
affianco all’organizzazione. Commenta Ongania:
“L’edizione 2018 sarà caratterizzata dalla
condivisione per raggiungere l’obiettivo comune: la
valorizzazione del lago di Varese e del canottaggio
italiano nel mondo”. Entusiasta il Vice Sindaco di
Gavirate Massimo Parola, che ha preso il canottaggio
come esempio per la promozione del territorio e
modello di inclusione. “Il Comune è orgoglioso del
lavoro e dell’impegno profuso a favore dello sport e
della promozione. L’amministrazione continuerà ad
essere presente, con particolare attenzione allo
sport. Il prossimo 27 maggio inaugureremo la nuova
pista di atletica, ulteriore tassello ed eccellenza
sportiva che andrà ad affiancare il canottaggio”.
In prima linea anche la Camera di Commercio di
Varese che supporta l’evento con Varese Sport
Commission, rappresentata da Sabrina Guglielmetti:
“Siamo orgogliosi di ospitare il mondo remiero sul
nostro territorio, le tre giornate saranno un'ottima
vetrina per Gavirate e tutta la Provincia”. Presente
anche il Presidente del CIP Lombardia Pierangelo
Santelli: “La Provincia di Varese è una vera
eccellenza per il movimento paralimpico regionale e
nazionale, Gavirate con il canottaggio ha
rappresentato e tuttora rappresenta un ruolo chiave
in questo primato”.
La voce e il saluto della Federazione Italiana
Canottaggio dal Vice Presidente Luciano Magistri.
Magistri ha sottolineato l’importanza di questa
manifestazione, sempre più importante ed inclusiva,
che da quest’anno assumerà un nuovo volto anche
grazie all’inserimento del Meeting Nazionale
Giovanile. I numeri parlano chiaro, si potrebbero
raggiungere le 1500 presenze. Sulla stessa scia il
Presidente FIC Lombardia Fabrizio Quaglino:
“Gavirate è un punto di riferimento per tutti,
l’evento cresce e la risposta è totale. Non a caso
abbiamo scelto di organizzare anche i festeggiamenti
dei 130 anni FIC con la consegna dei diplomi d’onore
nelle stesse giornate. A tutti un grande in bocca al
lupo a nome del movimento remiero regionale”.
In chiusura il Presidente della commissione Para
Rowing FISA Fay K.F. Ho ha parlato del Pararowing
camp in programma tutta la settimana, sempre a
Gavirate. “Siamo orgogliosi di essere a Gavirate per
il quarto anno consecutivo. L’organizzazione
impeccabile e le strutture accessibili permettono di
far crescere il nostro mondo. Quest’anno il camp
ospiterà 10 nuove nazioni, per un totale di oltre 30
atleti e 8 allenatori. Tutti saranno in gara nel
week end, ci impegneremo al massimo per stimolarli a
migliorare sempre di più”. Presente anche una
testimonial d’eccezione, Nicole Orlando, campionessa
del mondo di atletica Fisdir, accompagnata da Linda
Casalini del direttivo nazionale Fisdir e
dell’ufficio scolastico territoriale di Varese.
Le regate scatteranno venerdì 11 maggio alle 15.00,
poi programma senza sosta fino a domenica
pomeriggio.
Foto C. Cecchin
Luca Broggini – ufficio stampa FIC Lombardia
Speciale
Regata Internazionale Pararowing e Master,
Meeting Naz.le Giovanile - Gavirate