Clicca
per stampare
questa news
MILANO, 13 marzo 2018 - Continua la scia di
successo tracciata dal remo rosa Lombardo in terra
londinese con la vittoria della Women’s Eight Head
of the River Race, a raccogliere il testimone sono
state scuole e società partecipanti alle regate
riservate gli istituti scolastici. In gara l’ISIS
Stein di Gavirate, istituto comprensivo Manzoni di
Lavena Ponte Tresa e la Canottieri Varese.
Ad aprire le danze è stata proprio Varese, impegnata
nella Schools’ Head of the River disputata lunedì 12
marzo sulle magiche acque del Tamigi. In gara 356
equipaggi, tutti otto e quattro. I giallo azzurri,
alla prima esperienza britannica, hanno chiuso in
nona posizione nella categoria championship Eights e
primi tra gli stranieri. A bordo dell’ammiraglia
Federico Macchi, Marco Gaglione, Vittorio Spreafico,
Gianluigi Basso, Tommaso De Dionigi, Willem
Orlandini, Stefano Ballerio, Paolo Rizzi e il
timoniere Riccardo Zoppini.
A pochi chilometri di distanza, sul bacino olimpico
di Eton, scuole a tutto gas alla Junior Sculling
Head. Una vera invasione di scuole, più di 4000
studenti distribuiti sui 560 equipaggi in gara. Due
volte 2000 metri, con somma dei tempi alla fine la
struttura dell’evento. A fare da locomotiva il Liceo
Sportivo di Gaviate guidato dal Prof Renato Gaeta,
presente con due equipaggi.
Molto forte il quadruplo maschile, primo al termine
della prima frazione. Enea Tamborini, Alessandro
Timpanaro, Gabriele Cataffo e Niccolo Bizzozzero
nella seconda frazione sono più lenti e la somma dei
tempi li vede sesti assoluti. Nono l’equipaggio
femminile di Sara Crivello, Martina Barili, Matilde
Barison e Matilde Giffoni.
Debutto ricco di emozioni per gli under 14 del
Manzoni di Ponte Tresa, accompagnanti dal Vice
Presidente della Canottieri Luino Lorenzo Lissoni.
Elisa Caria, Matteo Monico, Mirko Cappiello, Mattia
Filippini e la timoniera Gaia Bignami chiudono in
trentasettesima posizione su quarantotto equipaggi
iscritti nella categoria Cadetti.
In gara anche una folta rappresentanza Svizzera,
guidata dal comasco d’adozione Livio La Padula,
allenatore della Canottieri Lugano. Esperienze
indelebili all’estero per tanti giovani canottieri,
in attesa di ritrovarli tutti alle competizioni in
terra regionale.
Luca Broggini - uffico stampa FIC Lombardia
Speciale
Regate Internazionali Amsterdam e Londra