Clicca
per stampare
questa news
LUINO, 14 marzo 2018 - Esperienza da
ricordare a lungo per i giovani studenti
dell’Istituto “A. Manzoni” di Lavena Ponte Tresa
a Eton Dorney in occasione della “Junior
Sculling Head“. Ottima giornata di sole e
assenza di vento, contrariamente alle previsioni
meteorologiche. Elisa Caria, Matteo Monico,
Mirko Cappiello, Mattia Filippini e la timoniera
Gaia Bignami conquista il trentasettesimo posto
nella categoria junior 14. Ragazzi e ragazze
preparati dalla Canottieri Luino si sono
confrontati con equipaggi scolastici provenienti
da tutto il Regno Unito: in totale oltre 4000
atleti a bordo di 570 equipaggi.
Un’esperienza felice, condivisa con gli alunni
dell' I.S. Stein di Gavirate e di tre delle
scuole superiori ticinesi, tra cui alcuni atleti
in forza ai “vicini di casa” di Caslano. “La
partecipazione alla Junior Sculling Head
rientrava nell’importante progetto formativo,
avviato nel giugno 2016 e condiviso con la
Comunità Montana del Piambello che ha finanziato
gran parte dell’acquisto del fiammante otto
Filippi, intitolato alla memoria di Maria Angela
Bianchi, apprezzato vicepresidente dell’Ente
territoriale.
Il progetto si pone l’obiettivo di guidare
ragazzi e ragazze lungo il percorso di
acquisizione dei valori e delle competenze
motorie caratterizzanti il Canottaggio: in prima
linea la condivisione di un traguardo,
raggiungibile solo remando tutti nella stessa
direzione, e poi anche l’’integrazione, il
dinamismo, la potenza, il coordinamento, la
resistenza , il senso di responsabilità
reciproco, la solidarietà, l’interazione. “La
felicità negli occhi di questi ragazzi, al
termine della loro regata, parla da sola –
commenta il vicepresidente Lorenzo Lissoni – La
Canottieri Luino si rimetterà presto al lavoro
per pianificare il prossimo appuntamento
internazionale nella stagione 2019”.
Ufficio stampa Canottieri Luino
Speciale
Regate Internazionali Amsterdam e Londra