Clicca
per stampare
questa news
PALERMO, 11 febbraio 2018 - Sei medaglie: è questo il bottino del
week-end di gara a Torino per il TeLiMar. Alla trentacinquesima edizione
dell’Internazionale d’Inverno sul Po, infatti, il club dell’Addaura ha
conquistato tra ieri e oggi cinque argenti e un bronzo, oltre ad altri buoni
piazzamenti.
Nella giornata di ieri, è arrivato subito l’argento nel due senza senior di
Damiano Sibillo insieme a Vittorio Serralunga della SC Cerea, che hanno
messo dietro l’equipaggio del CC Saturnia.
Poi, è stata la volta del bronzo di Pietro Alioto nel singolo maschile
ragazzi.
Anche il comparto master ha contribuito all’ottima prestazione dei 28 atleti
TeLiMar impegnati a Torino: argento per Fabrizio Pollaci alla prima
esperienza in singolo (master A), arrivato a soli 6” da Alessandro Polato
della SC Caprera; secondo posto anche per Carmelo Genuardi nel singolo
master F. L’ultima medaglia di ieri è stata conquistata da Maria Luisa
Scozzola nel singolo master C.
Nella giornata di oggi, invece, è stato il quattro di coppia under 43
maschile a regalare un altro argento al club del Presidente Giliberti:
l’equipaggio formato da Fabrizio Pollaci, Francesco Galante e Giorgio
Giliberti, insieme a Marco Valentinetti dell’Armida, ha chiuso in 18:36:58
dietro all’equipaggio della SC Armida e davanti al CUS Milano.
Degno di nota è il risultato dell’Otto senior targato TeLiMar di Emanuele
Gaetani Liseo che, insieme a Leonardo Calabrese, Antonio Cascone, Antonio
Schettino (CC Aniene), Giorgio Casaccia Gibelli (Rowing Genova), Luca
Chiumento (SC Padova), Gergo Cziraki (SC Ravenna), Jacopo Frigerio (SC Lario)
e con timoniere Alessandro Calder (Rowing Genova), è arrivato a pochi
secondi dall’equipaggio federale italiano e ai due equipaggi della nazionale
rumena.
Obiettivo centrato anche per Mirko Cardella, rientrato in clima gara dopo
l’infortunio alla caviglia, che, sempre nella finale dell’Otto senior, con
l’equipaggio misto dell’Elpis Genova è arrivato ottavo.
Marco Costantini, Capo allenatore Canottieri TeLiMar: “È stato un week-end
positivo, in cui tutti i ragazzi si sono impegnati in un bel clima e molti
di loro sono riusciti a portare a casa anche qualche medaglia. Risultati
utili anche per chi non è salito sul podio. Adesso, testa ai prossimi
appuntamenti: Gaetani Liseo è subito partito alla volta di Trieste, dove
sarà impegnato fino al 21 febbraio per il primo raduno decentrato che il
C.T. Barbo ha organizzato per i migliori U23, mentre Cardella resterà a
Palermo per recuperare al cento per cento ed essere pronto per il raduno
decentrato di marzo. Buone impressioni anche per Damiano Sibillo, che
insieme a Serralunga del Cerea proseguirà la preparazione nel due senza in
vista del raduno di Piediluco propedeutico al Campionato del Mondo degli
universitari”.
Alessia Anselmo – Ufficio Stampa TeLiMar
Speciale
Regata Internazionale di Fondo "D'Inverno sul Po"
![]() |
RISULTATI GARE |