Clicca
per stampare
questa news
PISA, 14 agosto 2018 - È stato un weekend
da incorniciare quello appena trascorso per i
toscani in gara ai Mondiali, tra quelli Junior
di Racice e quelli Universitari di Shanghai, dai
quali giungono due medaglie d'oro, due d'argento
e una di bronzo. Proprio dagli azzurrini
arrivano i risultati più altisonanti, con ben
due portacolori del Granducato a tornare in
terra toscana con l'oro iridato al collo. La
doppietta arriva in sequenza, e sulla stessa
barca, il quattro con. Prima è Clara Massaria
dell'Arno Pisa a dominare la sua finale
femminile, schiantando assieme a Beatrice
Giuliani della Canottieri Milano, Lucrezia
Baudino del Candia 2010 e la coppia della
Moltrasio formata dalla capovoga Nadine
Agyemang-Heard e dalla timoniera Giulia Clerici,
la resistenza di Australia e Stati Uniti, con
Ucraina, Germania e Repubblica Ceca a seguire.
Subito dopo invece tocca a Federico Dini della
Canottieri Firenze, capitano della squadra
maschile in Repubblica Ceca, a bissare tra i
maschi nel quattro con il titolo vinto lo scorso
anno, assieme a Aniello Sabbatino e Leonardo
Apuzzo dello Stabia - con lui anche sull'Arno
campione lo scorso anno - Davide Verità della
Monate e Alessandro Calder del Rowing Club
Genovese al timone. Dini e compagni impiegano
1700 metri a rientrare sugli Stati Uniti, poi se
li lasciano alle spalle con un'ultima parte di
gara mozzafiato, mentre l'Australia è bronzo e
più dietro chiudono Germania, Spagna e
Repubblica Ceca.
Al Mondiale Junior l'Arno Pisa esulta anche per
il secondo posto in quattro senza femminile di
Chiara Di Pede. Chiara, dopo aver siglato nelle
qualifiche il nuovo record mondiale di categoria
nella specialità con le compagne Arianna Paesini
della Moltrasio, Vittoria Tonoli del Garda Salò
e Khadija Alajdi El Idrissi del CUS Torino, in
finale viene piegata per nemmeno quattro decimi
solo dalla Repubblica Ceca, con Nuova Zelanda a
completare il podio e poi Romania, Australia e
Olanda.
Poche ore prima di questi exploit invece, a
Shanghai i due toscani in gara, sempre griffati
Arno Pisa e, per certi versi, Canottieri
Firenze, avevano appena conquistato una medaglia
d'argento e una di bronzo. L'argento è targato
Neri Muccini, fiorentino scuola Canottieri
Firenze ma da quest'anno all'Esperia di Torino,
che giunge secondo nel quattro senza Pesi
Leggeri alle spalle dell'Ungheria e davanti
all'Olanda, mentre il bronzo porta la firma di
Sarah Caverni dell'Arno Pisa, terza nel quattro
senza femminile dietro Gran Bretagna e Olanda.
Il bottino complessivo dei toscani in Repubblica
Ceca e Cina si completa di due quarti posti,
entrambi sull'otto: Alvise Zileri della Firenze
è quarto sull'otto Junior maschile per appena 70
centesimi, mentre la già citata Caverni ottiene
il medesimo piazzamento sull'otto femminile a
Shanghai.
Niccolò Bagnoli - Ufficio Stampa Comitato FIC
Toscana -
Speciale
Campionati Mondiali Junior - Racice
Speciale
Campionati Mondiali Universitari - Shanghai
![]() |
RISULTATI, STATISTICHE e PROGRAMMI |
![]() |
RISULTATI, STATISTICHE e PROGRAMMI |
![]() |
RISULTATI, STATISTICHE e PROGRAMMI |
![]() |
RISULTATI, STATISTICHE e PROGRAMMI |
![]() |
RISULTATI, STATISTICHE e PROGRAMMI |