Clicca
per stampare
questa news
GENOVA, 13 agosto 2018 - Liguria sugli
scudi tra Racice e Shangai, sedi rispettivamente
dei Mondiali Junior e Universitari. Cinque
medaglie iridate ripagano gli sforzi compiuti in
allenamento, nei raduni preparatori e durante le
prove nazionali e continentali.
A Racice, in Repubblica Ceca, è Alessandro
Calder, timoniere del Rowing Club Genovese, a
suonare la carica per il 4 con azzurro e a
condurlo, al termine di una straordinaria
rimonta ai danni degli Stati Uniti, sul più alto
gradino del podio. Italia campione del mondo,
per Calder nuova soddisfazione dopo il titolo
europeo firmato a Gravelines (Francia) a fine
maggio. Poi tocca ad Alessandro Bonamoneta,
alfiere della Sportiva Murcarolo, festeggiare
uno splendido bronzo al secondo carrello del 4
senza. Vittoria in batteria, secondo posto in
semifinale e terzo in una finale combattutissima
che incorona la Gran Bretagna davanti a Nuova
Zelanda e Italia. Per Bonamoneta, già campione
d’Europa, una stagione da incorniciare. Dopo
l’argento continentale, Maria Ludovica Costa (Rowing
Club Genovese) conclude il Mondiale in
dodicesima posizione nel doppio mentre Lucia
Rebuffo e Giada Danovaro tagliano il traguardo
in quinta posizione a bordo dell’otto femminile.
A Shangai applausi per la genovese Bianca Laura
Pelloni, tesserata CC Saturnia ma cresciuta
nello Speranza Pra, e per il sanstevese Federico
Garibaldi (Elpis Genova).
Nel 4 senza Pesi Leggeri Bianca Laura Pelloni,
con Maule, Maregotto e Marchetti, domina senza
mai concedere alla Cina, argento, di avvicinarsi
conquistando l’oro con un vantaggio di oltre 30
secondi. La Pelloni si piazza anche al quarto
posto nella gara dell’otto femminile dietro Gran
Bretagna, Canada e Stati Uniti. Nel 4 senza,
dove Garibaldi gareggia assieme a Di Colandrea,
Pagani e Morganti, si accende la sfida tra
l’Italia e la Gran Bretagna. Inglesi avanti di
un decimo ai 500 e bravi a incrementare su
Garibaldi e compagni a metà percorso. La barca
azzurra stacca prepotentemente il Canada, terzo,
e cerca di avvicinarsi all’equipaggio leader
senza riuscirci chiudendo secondo a 2″36 di
distanza dalla Gran Bretagna. La seconda
medaglia iridata di Federico arriva nell’otto:
bella performance dell’equipaggio che conquista
il bronzo, battuto solo da inglesi e canadesi.
Ufficio stampa FIC Liguria
Speciale
Campionati Mondiali Junior - Racice
Speciale
Campionati Mondiali Universitari - Shanghai
![]() |
RISULTATI, STATISTICHE e PROGRAMMI |
![]() |
RISULTATI, STATISTICHE e PROGRAMMI |
![]() |
RISULTATI, STATISTICHE e PROGRAMMI |
![]() |
RISULTATI, STATISTICHE e PROGRAMMI |
![]() |
RISULTATI, STATISTICHE e PROGRAMMI |