Clicca
per stampare
questa news
SHANGHAI (CHN), 12 agosto 2018 -
Gli Universitari di
Shanghai, in Cina, regalano un prestigioso
successo al canottaggio italiano che, in finale
con 15 barche, torna a casa con 11 medaglie: 3
d’oro (doppio maschile, senior e pesi leggeri,
quattro senza pesi leggeri femminile); 3
d’argento (quattro senza maschile, senior e pesi
leggeri, singolo pesi leggeri femminile); 5 di
bronzo (due senza senior maschile e femminile,
quattro senza senior femminile, singolo pesi
leggeri maschile e otto senior maschile).
Risultati che consentono alla spedizione azzurra
universitaria di chiudere, anche se con il
maggior numero di medaglie conquistate, al
secondo posto nel medagliere per nazione alle
spalle della Gran Bretagna (6 oro – 1 argento) e
davanti ai cinesi padroni di casa (2 oro – 2
argento – 1 bronzo). Medaglia d’oro nella notte
italiana, quindi, per il doppio maschile di
Andrea Cattaneo (SC Bissolati) e Luca Chiumento
(SC Padova), per il
doppio pesi leggeri maschile di Piero
Sfiligoi (CC Saturnia) e Leone Maria Barbaro (Tirrenia
Todaro), e per il
quattro senza pesi leggeri femminile di
Lara Maule (Fiamme
Gialle), Asja
Maregotto (SC Padova),
Bianca Laura Pelloni (CC
Saturnia) e Laura Marchetti (Cus Torino).
Cattaneo e Chiumento hanno la meglio su Polonia
e Sudafrica dopo aver condotto per tutta la
seconda parte di gara e staccando gli avversari
nel finale, mentre vince in rimonta su Germania
e Sudafrica il doppio pesi leggeri azzurro,
grazie al decisivo serrate negli ultimi duecento
metri. Dominio assoluto per il quattro senza
leggero femminile, che stravince infliggendo
oltre 30 secondi alla Cina. Medaglia d’argento
per il quattro senza maschile di Di Colandrea
(CN Posillipo), Niccolò Pagani (Fiamme
Gialle/Tevere Remo), Stefano Morganti (CC
Saturnia) e Federico Garibaldi (SC Elpis) alle
spalle della Gran Bretagna, per il singolo pesi
leggeri femminile di Giulia Mignemi (CT Aetna),
dietro la Polonia, e per il quattro senza pesi
leggeri maschile di Neri Muccini (SC Esperia),
Pietro Cappelli, Emanuele Giacosa (SC Cerea) e
Riccardo Italiano (SC
Esperia), secondi solo all’Ungheria.
Sono di bronzo il due senza senior maschile di
Andrea
Maestrale e
Raffaele Giulivo (Marina Militare), quello
femminile di Ilaria Broggini e Veronica
Calabrese (C Gavirate), il quattro senza senior
femminile di Sarah Caverni (SC Arno), Beatrice
Millo (CC Saturnia), Arianna Bini (CUS Pavia) e
Alice Rossi (Cus Torino), il singolo Pesi
Leggeri maschile di Alfonso Scalzone (RYCC
Savoia), e l’otto maschile formato dai
membri di due senza (Maestrale, Giulivo), doppio
(Cattaneo, Chiumento) e quattro senza (Di
Colandrea, Morganti, Pagani, Garibaldi) che,
timonati da Arianna Noseda (SC Lario), conquistano un podio
ancor più storico, alle spalle di Gran Bretagna
e Polonia, per il fatto di aver tutti già
disputato una finale nelle ore precedenti.
Quattro quarti posti, infine, nelle altre finali
azzurre: singolo senior maschile, doppio e otto
senior femminile e doppio Pesi Leggeri
femminile. Archiviati con successo i Mondiali
Universitari, l’Italremo da Shanghai passa il
testimone agli azzurrini, impegnati nelle
prossime ore nelle finali dei Mondiali Junior a
Racice (Repubblica Ceca).
Seguirà un secondo
comunicato relativo ai Mondiali Junior, con
l'inizio delle finali che assegnano le medaglie
alle ore 10.58 e il termine alle 14.15.
L’Italia in gara in 10 specialità. Info su
www.canottaggio.org
Nelle immagini (ph M.Ustolin): in alto il doppio
maschile; in calce, il quattro senza PL
femminile (senza Bianca Laura Pelloni, perché
durante la premiazione impegnata nell'otto
femminile giunto quarto) ; il doppio PL maschile
Risultati Completi 12/08
Mondiali Universitari di Shanghai:
Risultati e resoconti FINALI A
Galleria Foto PREMIAZIONI (ph M.Ustolin)
Tabella Riassuntiva
Risultati Azzurri
Speciale
Campionati Mondiali Universitari - Shanghai