Clicca
per stampare
questa news
SHANGHAI (CHN), 10 agosto 2018 - Prima
giornata positiva per gli azzurri impegnati oggi
nella prima giornata dei Mondiali Universitari
di Shanghai, vero e proprio test event dei
Mondiali Assoluti, qui in programma nel 2021. L’Italremo,
in gara con tutte e 16 le specialità iscritte
(10 batterie e sei preliminary race), conquista
con sei barche l’accesso alla finale – e sono
così già 12 gli equipaggi azzurri che domenica
andranno a caccia delle medaglie iridate –
mentre tre dovranno disputare domani i recuperi.
Un solo equipaggio infine, il singolo Pesi
Leggeri maschile, pur avendo passato il turno è
l’unico che domani, visto l’alto numero di
iscritti, dovrà passare per le semifinali.
Il primo equipaggio a centrare la finale è il
due senza femminile di Ilaria Broggini e
Veronica Calabrese (Gavirate). Le due azzurre
partono forte e avanti a tutte le avversarie,
solo la Gran Bretagna prova a tenere il passo ma
senza successo, con le due titolari della
specialità ai Mondiali Senior di Sarasota lo
scorso anno che nella seconda parte
incrementano, andando a conquistare la finale
con ampio margine. A seguire, è un vero e
proprio exploit quello dei due quattro senza
azzurri, maschile e femminile, che vanno in
finale uno dopo l’altro dominando le rispettive
batterie.
Quello maschile (Nunzio Di Colandrea-CN
Posillipo, Niccolò Pagani-Fiamme Gialle/Tevere
Remo, Stefano Morganti-CC Saturnia, Federico
Garibaldi-SC Elpis) regola nell’ordine Svizzera,
Cina e Gran Bretagna e sigla addirittura il
miglior tempo delle qualifiche, mentre quello
femminile (Sarah Caverni-SC Arno, Beatrice
Millo-CC Saturnia, Arianna Bini-CUS Pavia, Alice
Rossi-CUS Torino) si prende la finale su
Svizzera, Stati Uniti e Cina, anch’esso senza
mollare mai la testa della corsa. Vince anche il
doppio Pesi Leggeri femminile di Paola Piazzolla
(Fiamme Rosse) e Arianna Noseda (SC Lario), che
non vedono mai a rischio la propria prima
posizione nonostante i tentativi prima
dell’Australia e poi della Germania. Vincono e
convincono infine nel doppio Pesi Leggeri
maschile anche Piero Sfiligoi (CC Saturnia) e
Leone Maria Barbaro (Tirrenia Todaro), i due
campioni mondiali assoluti del quattro senza
pielle nel 2017 che battono qui senza patemi
Gran Bretagna e Polonia.
Con la seconda piazza passa il turno invece il
doppio maschile di Andrea Cattaneo (SC Bissolati)
e Luca Chiumento (SC Padova), che riesce ad
agguantare la finale alle spalle della Polonia
dopo aver avuto filo da torcere dall’Olanda fino
a poco dopo la metà gara. Unico equipaggio a
disputare le batterie per accedere in semifinale
è il singolo Pesi Leggeri maschile di Alfonso
Scalzone (RYCC Savoia), con il fresco
vicecampione mondiale del doppio leggero Under
23 che impiegato nella specialità più
partecipata ai Mondiali di Shangai regola sul
traguardo nella sua batteria l’Australia e il
sorprendente portacolori di Hong Kong, che lo
accompagnano al turno successivo senza passare
dai ripescaggi.
Saranno invece costretti a disputare i recuperi
domani mattina il due senza maschile di Raffaele
Giulivo e Andrea Maestrale (Marina Militare),
terzo alle spalle di Gran Bretagna e Repubblica
Ceca, il singolo femminile di Elisa Mondelli (Moltrasio),
quarta dietro Repubblica Ceca, Olanda e Gran
Bretagna, e quello maschile di Guido Maria
Ciardi (RYCC Savoia), quarto anch’egli nella
batteria vinta dalla Finlandia su Repubblica
Ceca e Germania.
Per quanto concerne infine le preliminary race,
l’Italia ottiene una vittoria con il quattro
senza Pesi Leggeri femminile (Laura
Marchetti-CUS Torino, Bianca Laura Pelloni-CC
Saturnia, Asja Maregotto-SC Padova, Lara
Maule-Fiamme Gialle), un secondo posto con il
singolo Pesi Leggeri femminile (Giulia
Mignemi-CT Aetna), e quattro quarti posti con il
doppio femminile (Giovanna Schettino-CC Aniene,
Nicole Sala-SC Lario), il quattro senza leggero
maschile (Neri Muccini, Riccardo Italiano-SC
Esperia, Emanuele Giacosa, Pietro Cappelli-RCC
Cerea), l’otto maschile (Raffaele Giulivo,
Andrea Maestrale-Marina Militare, Nunzio Di
Colandrea-CN Posillipo, Niccolò Pagani-Fiamme
Gialle/Tevere Remo, Stefano Morganti-CC
Saturnia, Federico Garibaldi-SC Elpis, Luca
Chiumento-SC Padova, Andrea Cattaneo-SC
Bissolati, Arianna Noseda-SC Lario-timoniere) e
l’otto femminile (Giovanna Schettino-CC Aniene,
Elisa Mondelli-SC Moltrasio, Arianna Bini-CUS
Pavia, Alice Rossi-Cus Torino, Beatrice Millo-CC
Saturnia, Sarah Caverni-SC Arno, Veronica
Calabrese, Ilaria Broggini-Gavirate, Bianca
Laura Pelloni-CC Saturnia-timoniere).
Domani seconda giornata dei Mondiali
Universitari di Shanghai con il via alle ore
9.00 (le 3.00 ora italiana). Giornata
interlocutoria per l’Italia, impegnata in appena
quattro gare: i recuperi del due senza maschile
e del singolo sia maschile che femminile, e la
semifinale del singolo Pesi Leggeri maschile.
Speciale
Campionati Mondiali Universitari - Shanghai
![]() |
RISULTATI, STATISTICHE e PROGRAMMI |
![]() |
RISULTATI, STATISTICHE e PROGRAMMI |
![]() |
RISULTATI, STATISTICHE e PROGRAMMI |
![]() |
RISULTATI, STATISTICHE e PROGRAMMI |
![]() |
RISULTATI, STATISTICHE e PROGRAMMI |