Clicca
per stampare
questa news
TORINO, 31 luglio 2018 - Grande gioia per
il mondo remiero torinese ai mondiali under 23
di Poznan.Campioni del Mondo Riccardo Italiano e
Neri Muccini (Esperia) nel quattro di coppia
pesi leggeri e Silvia Crosio (Amici del Fiume)
nel doppio pesi leggeri Vicecampioni del Mondo
Benedetta Faravelli (Esperia) e Diletta Diverio
(Cus), timoniera nel quattro di con.
Gara spettacolare per Italiano e Muccini che
combattono, con i loro compagni di barca, fin
dall’inizio. Finale da brivido con gli azzurri
che continuando a respingere tutti gli attacchi
dei diretti inseguitori, arrivano sul traguardo
con 1"32 di vantaggio sull'Irlanda e 2"42 sugli
USA. Il capovoga azzurro Muccini, per
festeggiare il titolo iridato conquistato, si
tuffa nelle acque del Lago Malta. Grandissima
Silvia Crosio che, con Stefania Buttignon, porta
all’oro l’Italia ma conquista anche il record
per il miglior tempo di specialità ai Mondiali
U23. Le azzurre fin dall’inizio sono in
posizione da podio e rimangano vicine alle prime
assestandosi poi in seconda posizione. La
conclusione è un finale indiscutibilmente da
campionesse del mondo che in un salire di colpi
lascia le avversarie senza possibilità relegando
Germania al secondo posto e Gran Bretagna al
terzo.
Bravissime Benedetta Faravelli e Diletta Diverio
(al timone), nel quattro con, nuova specialità
entrata quest’anno nel programma mondiale
femminile, che si meritano il titolo di vice
campioni del mondo in una gara combattuta palata
dopo palata contro la Russia che riescono in un
finale strepitoso a lasciare dietro.
Sesto posto per Edoardo Lanzavecchia (Armida)
nel quattro senza e settimi nel otto, vincendo
la finale B, gli atleti ancora armidiani Miles
Agyemang Heard ed Edoardo Pagano (Tim). Tutte le
società piemontesi sono orgogliose di tali
stupendi risultati che mettono in evidenza
atleti e allenatori eccezionali, promesse
mantenute del canottaggio italiano
Riccardo Iuliani
Speciale Campionati del Mondo Under 23 - Poznan